|
Sant' Arcangelo: Marisa Laurito in scena presso il Polifunzionale con ''Lingua Madre'' |
---|
24/11/2023 | Nel centenario della nascita del sindaco-poeta Rocco Scotellaro, il Comune di Sant'Arcangelo, in stretta collaborazione con la Fondazione Appennino, porta in scena nel contesto del Terzo ed Ultimo Appuntamento del Festival Appennino Mediterraneo 2023, lo spettacolo "LINGUA MADRE". La manifestazione vede il coinvolgimento del notevole talento di Marisa Laurito, nel ruolo della madre di Scotellaro. L'evento, densamente impregnato di significato artistico, emotivo e culturale, rappresenta un tributo sentito al sindaco-poeta, celebre per la sua profonda connessione con la terra e la lingua del sud Italia. Offre uno sguardo intimo sulla vita di Rocco Scotellaro attraverso gli occhi di sua madre.
L'appuntamento è fissato per giovedi 30 alle 19:00 presso il polifunzionale di San Brancato di Sant’Arcangelo. Le musiche originali e trascritte saranno curate da Enzo Izzi e Angela Freno, con interventi vocali di Alessandro Casaletto. Il testo dello spettacolo è stato scritto da Stefano Valanzuolo.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|