HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Viggianello celebrata la Festa dell'Albero

24/11/2023

L'Istituto scolastico omnicomprensivo di Viggianello ha celebrato la Festa dell'Albero. Con il convolgimento attivo delle classi della scuola Primaria e Secondaria, gli studenti hanno recitato e interpretato poesie e canzoni dedicate al tema, manifestando il loro impegno verso la tutela dell'ambiente. Come tradizione consolidata, l'Arma dei Carabinieri Forestali ha distribuito piante agli studenti, omaggiando così la legge che promuove la riforestazione.

Un gesto particolarmente significativo è stata l'assegnazione, come è ormai tradizione, di una pianta a ogni bambino nato nel corso del'anno precedente.

Questa scelta non solo sottolinea l'importanza della biodiversità, ma ha anche un valore fortemente simbolico. In particolare una pianta di alloro è stata piantata vicino alla stele in onore di Giovanni Falcone, simbolo di integrità e impegno civile.
22 piantine di Faggio verranno collocate in un'area apposita e saranno successivamente e costantemente monitorate.

Alla cerimonia hanno partecipato le istituzioni scolastiche, civili, religiose e militari di Viggianello; tra questi, il tenente colonnello Cristina Potenza, comandante del reparto dei Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino e il comandante del nucleo carabinieri "Parco" di Viggianello brig. Luigi Madormo. L'evento, organizzato dall'Istituto Omnicomprensivo, ha visto la partecipazione attiva del sindaco, del sacerdote e del nucleo Carabinieri a cavallo di Campotenese.


Il tenente colonnello Potenza ha sottolineato l'importanza di celebrare questa giornata, evidenziando il ruolo cruciale che gli alberi svolgono nell'equilibrio ecologico e nella salvaguardia del territorio. Il sindaco Antonio Rizzo ha parlato di ''una vera festa di ringraziamento alla natura e stimolo alla tutela, ricordando che in questo meraviglioso territorio che viviamo, polmone verde del mondo, siamo ospiti e non padroni''.

Il nucleo Carabinieri a cavallo di Campotenese, con la sua presenza imponente, ha contribuito a sottolineare l'importanza della festa, dimostrando l'impegno delle forze dell'ordine nella salvaguardia dell'ambiente.

In un momento in cui la consapevolezza ambientale è cruciale, eventi come questo svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare una comunità responsabile e attenta alla natura. Soprattutto per le future generazioni.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo