|
A Viggianello celebrata la Festa dell'Albero |
---|
24/11/2023 | L'Istituto scolastico omnicomprensivo di Viggianello ha celebrato la Festa dell'Albero. Con il convolgimento attivo delle classi della scuola Primaria e Secondaria, gli studenti hanno recitato e interpretato poesie e canzoni dedicate al tema, manifestando il loro impegno verso la tutela dell'ambiente. Come tradizione consolidata, l'Arma dei Carabinieri Forestali ha distribuito piante agli studenti, omaggiando così la legge che promuove la riforestazione.
Un gesto particolarmente significativo è stata l'assegnazione, come è ormai tradizione, di una pianta a ogni bambino nato nel corso del'anno precedente.
Questa scelta non solo sottolinea l'importanza della biodiversità, ma ha anche un valore fortemente simbolico. In particolare una pianta di alloro è stata piantata vicino alla stele in onore di Giovanni Falcone, simbolo di integrità e impegno civile.
22 piantine di Faggio verranno collocate in un'area apposita e saranno successivamente e costantemente monitorate.
Alla cerimonia hanno partecipato le istituzioni scolastiche, civili, religiose e militari di Viggianello; tra questi, il tenente colonnello Cristina Potenza, comandante del reparto dei Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino e il comandante del nucleo carabinieri "Parco" di Viggianello brig. Luigi Madormo. L'evento, organizzato dall'Istituto Omnicomprensivo, ha visto la partecipazione attiva del sindaco, del sacerdote e del nucleo Carabinieri a cavallo di Campotenese.
.jpg)
Il tenente colonnello Potenza ha sottolineato l'importanza di celebrare questa giornata, evidenziando il ruolo cruciale che gli alberi svolgono nell'equilibrio ecologico e nella salvaguardia del territorio. Il sindaco Antonio Rizzo ha parlato di ''una vera festa di ringraziamento alla natura e stimolo alla tutela, ricordando che in questo meraviglioso territorio che viviamo, polmone verde del mondo, siamo ospiti e non padroni''.
Il nucleo Carabinieri a cavallo di Campotenese, con la sua presenza imponente, ha contribuito a sottolineare l'importanza della festa, dimostrando l'impegno delle forze dell'ordine nella salvaguardia dell'ambiente.
In un momento in cui la consapevolezza ambientale è cruciale, eventi come questo svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare una comunità responsabile e attenta alla natura. Soprattutto per le future generazioni.
.jpg)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
21/03/2025 - Ambiente, salute e transizione energetica: incontro con gli studenti all'IIS Miraglia di Lauria
Il giorno 24 Marzo alle ore 10:30, nell'auditorium "Di Sipio" dell'IIS Miraglia di Lauria, si terrà un importante incontro con gli studenti per discutere dei temi dell'ambiente, della salute e della transizione energetica.
Tanti gli interventi qualificati previsti per l'...-->continua |
|
|
21/03/2025 - Oltre il silenzio. Il 24 marzo a Potenza l’evento conclusivo di SottoSopra
Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito...-->continua |
|
|
21/03/2025 - 37° Salone del libro Torino, Consiglio regionale invita editori
Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente all’edizione 2025 del “Salone Internazionale del Libro di Torino", in programma dal 15 al 19 maggio, che si terrà presso il Lingotto Fiere. L’Ente consiliare decide anche quest’anno di supportare e valorizz...-->continua |
|
|
21/03/2025 - Castelluccio Superiore ha accolto la delegazione cinese
Quella di giovedì scorso è stata una giornata speciale per Castelluccio Superiore. “Abbiamo avuto l’onore di ospitare la delegazione cinese, composta dai rappresentanti della Camera di Commercio, della città di Nanchino e del Jinling Hotel – un’importante stru...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|