HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pignola: torna il premio nazionale di poesia “Giulio Stolfi”

24/11/2023

E' in programma sabato 2 dicembre alle 18 e 30 presso l’hotel "Giubileo Maison" di Rifreddo di Pignola, la cerimonia di premiazione della XIV edizione del premio nazionale di poesia “Giulio Stolfi” organizzato dalla Pro loco circolo culturale ‘Il Portale’ di Pignola. Al concorso, che riparte dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, e considerato tra i più autorevoli nel panorama italiano, hanno partecipato quest'anno circa 200 poeti con quasi 500 elaborati pervenuti ed analizzati dalla commissione giudicatrice. “ Forte è il ricordo di Giulio Stolfi, un appassionato uomo di legge e di cultura che ha unito non solo quella pignolese e quella aviglianese, ma l'intera comunità lucana per i suoi valori umani e di rigore, a cui tutte le nuove generazioni devono ispirarsi - spiega la presidente del sodalizio pignolese Loredana Albano - ed è questa la motivazione principale che ci spinge ad andare avanti grazie alla famiglia Stolfi vicina da sempre al Circolo e faro per tutti noi”. La novità assoluta di quest'anno è la nuova commissione giudicatrice. E' composta da Giampaolo D'Andrea ( presidente), e da Paolo Albano, Maria Teresa Imbriani, Giancarlo Montedoro, Gianpiero Perri e Rosa Piro. “Dopo le dimissioni di Luigi Reina che la lasciato dopo tanti anni di appassionato e qualificato lavoro, che ringraziamo assieme a tutti i componenti delle passate edizioni per l'ottimo lavoro svolto al servizio della comunità pignolese e non - aggiunge presidente Albano - nelle settimane scorse è stata nominata la nuova commissione, qualificata ed autorevole che saprà dare lustro anche per il futuro all'eredità lasciata dal poeta, scrittore e magistrato Giulio Stolfi”. I vincitori decretati quest'anno sono Angelo Taioli di Voghera (primo premio), Donato Loscalzo di Perugia (secondo premio) e Salvatore Grieco di Prato (terzo premio). Per la sezione giovani verrà premiata Nadia Morreale di Mussomeli (CL). La manifestazione si aprirà con l'introduzione di Angela Guma, consigliere del circolo Pro loco “Il Portale” di Pignola, seguiranno i saluti del sindaco, Antonio De Luca, e del presidente dell'Unpli Basilicata, Vito Sabia, e la relazione del presidente della commissione del premio, Giampaolo D'Andrea. Le conclusioni sono affidate alla presidente della Pro loco, Loredana Albano. La manifestazione sarà coordinata dalla giornalista Annamaria Sodano e prevederà intermezzi musicali curati da Antonella Trivigno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo