HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pomarico: un impegno collettivo per fermare la violenza

24/11/2023

Workshop, incontri e materiali educativi sono programmati con l'obiettivo di informare e coinvolgere gli studenti in un dialogo aperto su come prevenire e contrastare la violenza di genere. E’ quanto il Comune di Pomarico porta avanti per fornire risorse e supporto continuo nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione che dia soprattutto un messaggio preciso alle nuove generazioni e costituisca una sorta di messaggio culturale sui comportamenti che bisogna adottare per combattere qualsiasi rischio di episodi o situazioni di violenza.
Il Comune di Pomarico, promuovendo un'iniziativa dedicata in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, in calendario il 25 novembre, mostra di essere attivamente impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne. “Diciamo NO insieme alla violenza sulle donne e di genere”, è lo slogan che l’Assessore alla Cultura Beatrice Difesca ha individuato a sottolineare l'importanza di un impegno collettivo per contrastare questo fenomeno diffuso. “La violenza sulle donne è inaccettabile e dobbiamo lavorare insieme per porre fine a questa ingiustizia. La formazione nelle scuole è fondamentale per educare le nuove generazioni al rispetto e alla parità di genere”, ha dichiarato l’assessore Difesca.
In particolare, questa mattina si è tenuto un momento di riflessione nelle classi del plesso scolastico di Pomarico insieme ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, “La nostra scuola è impegnata nella formazione a tutto tondo degli studenti, inclusa la sensibilizzazione su questioni sociali di importanza cruciale come la violenza sulle donne – afferma la dirigente scolastica dott.ssa Alma Tigre - Ringraziamo il Comune, con cui collaboriamo attivamente per il successo di questa campagna, in quanto si tratta di un percorso da portare avanti insieme per educare al rispetto e alla non violenza a partire dall’educazione a scuola con la collaborazione delle famiglie. Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 c’è proprio la parità di genere, e il lavoro costante degli insegnanti e dei docenti della scuola sarà proprio quello di sensibilizzare gli alunni su questo tema”. Domani, invece, alle 15.30 ci sarà anche la deposizione di fiori in ricordo delle vittime della violenza sulle notte con l’inaugurazione di una panchina rossa. Alle iniziative promosse dall’amministrazione comunale parteciperanno anche le attività commerciali, come sempre sensibili alla tematica, che esporranno all’esterno dei loro esercizi un nastro rosso. “La violenza sulle donne è una piaga sociale che richiede impegno massimo da parte di tutti – ha affermato il sindaco Francesco Mancini -. Con questa campagna di sensibilizzazione nelle scuole crediamo fortemente che l’educazione rappresenti la chiave per un futuro senza violenza”.
“Unendo le forze con la comunità, il Comune di Pomarico - conclude l’assessore Difesca - ribadisce il suo impegno a creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutte le donne, invitando la cittadinanza a partecipare attivamente a questa importante iniziativa”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accreditati, 14 mini...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo