|
|
| Pomarico: un impegno collettivo per fermare la violenza |
|---|
24/11/2023 | Workshop, incontri e materiali educativi sono programmati con l'obiettivo di informare e coinvolgere gli studenti in un dialogo aperto su come prevenire e contrastare la violenza di genere. E’ quanto il Comune di Pomarico porta avanti per fornire risorse e supporto continuo nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione che dia soprattutto un messaggio preciso alle nuove generazioni e costituisca una sorta di messaggio culturale sui comportamenti che bisogna adottare per combattere qualsiasi rischio di episodi o situazioni di violenza.
Il Comune di Pomarico, promuovendo un'iniziativa dedicata in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, in calendario il 25 novembre, mostra di essere attivamente impegnato nella lotta contro la violenza sulle donne. “Diciamo NO insieme alla violenza sulle donne e di genere”, è lo slogan che l’Assessore alla Cultura Beatrice Difesca ha individuato a sottolineare l'importanza di un impegno collettivo per contrastare questo fenomeno diffuso. “La violenza sulle donne è inaccettabile e dobbiamo lavorare insieme per porre fine a questa ingiustizia. La formazione nelle scuole è fondamentale per educare le nuove generazioni al rispetto e alla parità di genere”, ha dichiarato l’assessore Difesca.
In particolare, questa mattina si è tenuto un momento di riflessione nelle classi del plesso scolastico di Pomarico insieme ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, “La nostra scuola è impegnata nella formazione a tutto tondo degli studenti, inclusa la sensibilizzazione su questioni sociali di importanza cruciale come la violenza sulle donne – afferma la dirigente scolastica dott.ssa Alma Tigre - Ringraziamo il Comune, con cui collaboriamo attivamente per il successo di questa campagna, in quanto si tratta di un percorso da portare avanti insieme per educare al rispetto e alla non violenza a partire dall’educazione a scuola con la collaborazione delle famiglie. Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 c’è proprio la parità di genere, e il lavoro costante degli insegnanti e dei docenti della scuola sarà proprio quello di sensibilizzare gli alunni su questo tema”. Domani, invece, alle 15.30 ci sarà anche la deposizione di fiori in ricordo delle vittime della violenza sulle notte con l’inaugurazione di una panchina rossa. Alle iniziative promosse dall’amministrazione comunale parteciperanno anche le attività commerciali, come sempre sensibili alla tematica, che esporranno all’esterno dei loro esercizi un nastro rosso. “La violenza sulle donne è una piaga sociale che richiede impegno massimo da parte di tutti – ha affermato il sindaco Francesco Mancini -. Con questa campagna di sensibilizzazione nelle scuole crediamo fortemente che l’educazione rappresenti la chiave per un futuro senza violenza”.
“Unendo le forze con la comunità, il Comune di Pomarico - conclude l’assessore Difesca - ribadisce il suo impegno a creare un ambiente sicuro e rispettoso per tutte le donne, invitando la cittadinanza a partecipare attivamente a questa importante iniziativa”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy
“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita
Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.
Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”
Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai
Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|