|
|
| PNRR: si presenta domani a Rionero un concorso di progettazione di un “hub di ricerca e formazione'' |
|---|
24/11/2023 | Sarà presentato domani 25 novembre alle ore 10, all'interno del "Centro visioni urbane" di Rionero in Vulture, il concorso di progettazione per la realizzazione di un “Hub di ricerca e formazione e centro agricolo sperimentale dimostrativo enologico e oleario” nell’ambito del progetto “Borgo Monticchio Bagni” finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU nell’ambito del Pnrrr, Missione 1 – “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura– Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi Storici”.
Nel territorio del Comune di Rionero si trova il borgo “Monticchio Bagni” che si caratterizza per l’esperienza unica e originale di “borgo/insediamento di fondazione” su iniziativa della famiglia imprenditoriale dei Lanari, a cavallo tra Ottocento e Novecento, concretizzatosi nella presenza di una enclave di origine marchigiana in Basilicata, che tuttora conserva elementi tradizionali, architettonici, culturali e linguistici dei luoghi di origine.
L’evento di presentazione sarà l’occasione per rappresentare gli obiettivi del concorso, che ha la finalità di acquisire un progetto per la realizzazione di un “Hub di ricerca e formazione” all’interno del quale siano integrate le funzioni del “Centro agricolo sperimentale dimostrativo enologico e oleario” ovvero le funzioni di un centro specializzato che da un lato promuove e facilita lo sviluppo della ricerca e della formazione in diverse discipline e dall’altro mira a creare un centro agricolo specializzato nel settore della viticoltura e dell'olivicoltura, con l'obiettivo di svolgere ricerche, sperimentazioni, formazione e divulgazione di pratiche innovative e sostenibili nella produzione di vino e olio.
Il concorso è destinato a professionisti e società di ingegneria.
Interverranno il sindaco del Comune di Rionero in Vulture, soggetto attuatore del progetto Pnrr Borghi, Mario Di Nitto ed il presidente dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Potenza, Gerardo Leon.
Al termine della sessione di presentazione, ci si sposterà dal "Centro visioni urbane" per un sopralluogo direttamente presso il Borgo Monticchio Bagni. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola
Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione
A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|