|
Carmen Lasorella presenta a Melfi il romanzo "Vera e gli schiavi del Terzo Millennio'' |
---|
24/11/2023 | Il 29 novembre alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città, a Melfi, la Fidapa Bpw Italy Sezione di Melfi, con il patrocinio del Comune di Melfi, ospita la giornalista Carmen Lasorella che presenterà il suo primo romanzo "Vera e gli schiavi del Terzo Millennio". La serata si svolgerà attraverso un dialogo aperto tra l'autrice ed il pubblico. Interverrà la Presidente della Fidapa Bpw Italy Distretto Sud Est, Elisabetta Grande.
"Vera e gli schiavi del Terzo Millennio" è un romanzo che senti con i cinque sensi. Fa pensare, ma emoziona. Vive sentimenti e diritti nell’era informatica. In primo piano, una donna, il suo mondo e il calvario dei migranti, vulnerabili e invisibili nella loro umanità. La trama è avvincente. Si moltiplicano le voci, si avvicendano le generazioni, ci sono alleati e nemici a latitudini diverse, si intersecano complicità e narrazioni distorte. Arriverà la verità? L’epilogo sarà travolgente, anzi, più che un epilogo un nuovo inizio, nel segno dell’amore. Un romanzo che porta in primo piano una donna, il suo mondo e il calvario dei migranti, vulnerabili e invisibili nella loro umanità. Attivista per i diritti umani, Vera è come il suo nome: tenace e irriducibile, eppure in crisi. Quando Ahmed le consegna la mappa del sistema criminale che governa il Mediterraneo, Vera ritrova l’energia per lottare contro la criminalità che dilaga a discapito di chi è costretto a migrare. Tra insidie informatiche e amicizie inattese, farà fino in fondo la sua parte, di nuovo padrona del suo destino.
Lo rende noto Ada Lospinoso Severini, Presidente Fidapa BPW Italy Sezione di Melfi |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - Policoro, Legambiente e cittadini uniti per ripulire il parco dei ''bimbi-albero''
Un’azione di comunità per restituire decoro e bellezza a un luogo simbolico di Policoro. Il circolo Legambiente, insieme al Comune, all’IC2 “Giovanni Paolo II”, all’Azione Cattolica e alle associazioni Parkinson Basilicata e Rotunda Maris, promuove un intervento di pulizia i...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia
Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato...-->continua |
|
|
16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto
Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo
MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|