HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero in Vulture: Una mostra tematica in occasione del 43° anniversario dal terremoto

23/11/2023

È stata inaugurata ieri, mercoledì 22 novembre, presso Palazzo Giustino Fortunato a Rionero in Vulture (Potenza) la mostra “I terremoti in Basilicata: tra distruzioni e ricostruzioni”, curata e illustrata al pubblico dalle studentesse e dagli studenti delle classi 5aE e 5aF del Liceo scientifico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture (Potenza) diretto dalla Dirigente scolastica prof.ssa Antonella Ruggeri. La Mostra è il punto di arrivo del PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) MEMOSIL, acronimo di “MEMOrie SIsmicle Lucane”, gestito e coordinato dal dott. Fabrizio Terenzio Gizzi, dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISPC), sede di Potenza.
Il PCTO e la Mostra hanno l’obiettivo primario di far riappropriare i cittadini della memoria storica dei luoghi relativa agli effetti dei terremoti nei contesti urbani, sull’ambiente e sul patrimonio culturale per incrementare la percezione dei rischi naturali, con particolare riguardo al rischio sismico. Il PCTO si è collocato in sinergia e complementarità con le attività curriculari, potenziando le competenze STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) tipiche del percorso di studi liceale e le competenze trasversali come quelle in materia di cittadinanza attiva e proattiva oltre alle competenze socio-relazionali.
La Mostra, che si inserisce tra gli eventi previsti per le celebrazioni del Centesimo anniversario dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (1923-2023) ad opera dello scienziato Vito Volterra (Ancona, 1860 – Roma, 1940), resterà aperta al pubblico sino a domenica 26 novembre. Durante la sessione pomeridiana le studentesse e gli studenti dell’Istituto “Giustino Fortunato” avranno il piacere di guidare i visitatori nell’illustrazione dei contenuti scientifici della Mostra, con particolare riguardo al terremoto irpino-lucano del 23 novembre 1980.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone

Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.

La giornata si è aperta con un...-->continua

4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani

Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua

4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone

Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua

4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore

Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo