HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Rotonda sono stati festeggiati i 100 anni della signora Maria De Marco

23/11/2023

Quando una persona compie 100 anni ad esserne felice e orgogliosa non è solamente la famiglia, ma anche un’intera comunità soprattutto se di piccole dimensioni come Rotonda.
A tagliare il traguardo del primo secolo di vita è stata la signora Maria De Marco, mamma, nonna e bisnonna, arrivata a questa età assolutamente lucidissima ed ancora forte nonostante i dolori affrontati in passato.
Il 19 agosto del 1955 sposa Domenico Libonati, da cui ha 5 figli: Rosa, Francesco, Vicenza, Antonio e Filomena. Rimase vedova 41 anni fa e, nel 2008, un’emorragia cerebrale le portò via suo figlio Francesco poco più che cinquantenne, la cui moglie morirà due anni dopo anche lei troppo presto.
Con il marito Domenico crescono i figli grazie al duro lavoro nei campi, dove la signora Maria continuerà a recarsi fino ad una decina di anni fa.
“È andata avanti nonostante tutto perché è una donna saggia, i nostri genitori ci hanno cresciuti con grandi sacrifici ma altrettanta serenità”, ci dice la figlia Filomena.
Solitamente, in questi casi, ci si chiede quale possa essere l’elisir e la prima risposta che viene in mente è sempre l’alimentazione.
“Diciamo che le abitudini alimentari di mia mamma sono un po' all’americana - esclama Filomena ridendo - ed a metà mattinata, anche se chiaramente non sempre, non disdegna affatto un uovo fritto con le cosiddette frittole (grasso del maiale, ndr). Così come le piace il salato, piuttosto che la carne e non ha mai avuto un mal di stomaco. Non mangia tanto, ma lo fa poco e spesso”.
Alla signora Maria, la vice sindaca Giulia De Cristofaro e l’assessore Donatella Franzese hanno donato una pergamena celebrativa quale tributo da parte dell’amministrazione comunale.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo