HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nella sede della Provincia di Matera un centro per la giustizia riparativa

21/11/2023

“E’ il primo passo per l’istituzione di un vero e proprio centro per la giustizia riparativa nel nostro territorio, che sarà ubicato nei locali della Provincia di Matera, con l’obiettivo di attuare in concreto il principio ispiratore di quella forma di risoluzione del conflitto complementare al processo, meglio conosciuta come giustizia riparativa, che si basa sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro”.
Così il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, nel corso del convegno “La sfida della giustizia riparativa: strumenti, parole e programmi per lo sviluppo di comunità eticamente responsabili”, ha commentato il protocollo d’intesa che l’Ente da lui guidato ha sottoscritto con Studio IRIS, società cooperativa sociale che si occupa della gestione di servizi di mediazione dei conflitti e, fino a dicembre 2022, ha gestito il servizio di mediazione penale e giustizia riparativa su incarico dell’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Matera-Ministero della Giustizia.
Un’intesa che, ha sottolineato Marrese, “rappresenta il primo passo per l’istituzione di un vero e proprio centro che si occuperà di gestire insieme e in modo costruttivo gli effetti generati dal reato con il possibile esito della riconciliazione e/o della riparazione dell’offesa nella sua dimensione globale.
L’obiettivo è attuare in concreto il principio ispiratore della giustizia riparativa, cioè quella forma di risoluzione del conflitto, complementare al processo, che si basa sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro con l’aiuto di mediatore per gestire insieme e in modo costruttivo gli effetti generati dal reato in un’ottica non meramente sanzionatoria, afflittiva e retributiva della pena.
Con questa iniziativa su un tema così importante la Provincia di Matera conferma la sua vision improntata all’innovazione in favore delle trentuno comunità che contraddistinguono il nostro bellissimo territorio”, ha concluso Marrese.
Francesca Genzano, fondatore di Studio IRIS, mediatore dei conflitti ed esperto in programmi di giustizia riparativa, ha sottolineato che “il protocollo valorizza l’attività e l’esperienza ultradecennali costruite da Studio IRIS in collaborazione con i servizi territoriali della Giustizia in Basilicata. Si tratta di un protocollo che, nella prospettiva attuativa della disciplina organica della giustizia riparativa, apre a Matera uno scenario di concretezza e innovazione per offrire spazi di trasformazione del conflitto e pacificazione per il benessere delle persone e della comunità. E’ una scelta culturale coraggiosa che la Provincia di Matera ha saputo fare ed una sfida da costruire insieme con e per la comunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo