|
Nella sede della Provincia di Matera un centro per la giustizia riparativa |
---|
21/11/2023 | “E’ il primo passo per l’istituzione di un vero e proprio centro per la giustizia riparativa nel nostro territorio, che sarà ubicato nei locali della Provincia di Matera, con l’obiettivo di attuare in concreto il principio ispiratore di quella forma di risoluzione del conflitto complementare al processo, meglio conosciuta come giustizia riparativa, che si basa sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro”.
Così il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, nel corso del convegno “La sfida della giustizia riparativa: strumenti, parole e programmi per lo sviluppo di comunità eticamente responsabili”, ha commentato il protocollo d’intesa che l’Ente da lui guidato ha sottoscritto con Studio IRIS, società cooperativa sociale che si occupa della gestione di servizi di mediazione dei conflitti e, fino a dicembre 2022, ha gestito il servizio di mediazione penale e giustizia riparativa su incarico dell’Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna di Matera-Ministero della Giustizia.
Un’intesa che, ha sottolineato Marrese, “rappresenta il primo passo per l’istituzione di un vero e proprio centro che si occuperà di gestire insieme e in modo costruttivo gli effetti generati dal reato con il possibile esito della riconciliazione e/o della riparazione dell’offesa nella sua dimensione globale.
L’obiettivo è attuare in concreto il principio ispiratore della giustizia riparativa, cioè quella forma di risoluzione del conflitto, complementare al processo, che si basa sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro con l’aiuto di mediatore per gestire insieme e in modo costruttivo gli effetti generati dal reato in un’ottica non meramente sanzionatoria, afflittiva e retributiva della pena.
Con questa iniziativa su un tema così importante la Provincia di Matera conferma la sua vision improntata all’innovazione in favore delle trentuno comunità che contraddistinguono il nostro bellissimo territorio”, ha concluso Marrese.
Francesca Genzano, fondatore di Studio IRIS, mediatore dei conflitti ed esperto in programmi di giustizia riparativa, ha sottolineato che “il protocollo valorizza l’attività e l’esperienza ultradecennali costruite da Studio IRIS in collaborazione con i servizi territoriali della Giustizia in Basilicata. Si tratta di un protocollo che, nella prospettiva attuativa della disciplina organica della giustizia riparativa, apre a Matera uno scenario di concretezza e innovazione per offrire spazi di trasformazione del conflitto e pacificazione per il benessere delle persone e della comunità. E’ una scelta culturale coraggiosa che la Provincia di Matera ha saputo fare ed una sfida da costruire insieme con e per la comunità”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
1/12/2023 - A Moliterno spettacolo dedicato a Italo Calvino
È arrivato il momento del debutto dello spettacolo Calvino story al Teatro Pino di Moliterno mercoledì 6 dicembre, ore 21.00.
L'omaggio a Italo Calvino, nel 100 esimo anniversario della nascita attraverso uno spettacolo che, con ironia e leggerezza, racconta uno dei pi...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Diocesi di Matera-Irsina e Tricarico: messaggio di Mons. Caiazzo per il tempo di Avvento e Natale 2023
Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha indirizzato un messaggio alle due Diocesi alla vigilia dell'inizio del tempo di Avvento ed in vista del Natale. Al centro della riflessione il tema "Il Principe della Pace si avvicina e cammina con noi". ...-->continua |
|
|
1/12/2023 - Viggiano (PZ): concluso il corso di “alfabetizzazione digitale” rivolto a 42 cittadini over 65
Questa mattina, a Viggiano, presso la Casa Comunale, si è svolta la cerimonia che ha decretato la conclusione del corso di “Formazione degli anziani all’uso del digitale – Diventare cittadino digitale” promosso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in...-->continua |
|
|
1/12/2023 - ''Natale a Vietri'', dal 3 dicembre fino al 7 gennaio cultura, spettacoli e divertimento
Saranno festività natalizie ricche di iniziative a Vietri di Potenza, grazie al cartellone di eventi realizzato dall’amministrazione comunale con la preziosa e fattiva collaborazione delle associazioni. Tanti eventi che prenderanno il via domenica 3 dicembre, ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|