HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Omaggio a Calvino nelle scuole di Viggianello e San Severino L.

13/11/2023

Dopo un lungo lavoro, finalmente nella giornata di martedì 14 novembre si terrà l’attesa manifestazione-evento OMAGGIO A ITALO CALVINO. Nella mattinata di martedì inizieranno gli alunni di San Severino Lucano e di pomeriggio quelli di Viggianello. A San Severino Lucano i lavori fatti e i libri arrivati in sede (grazie alle donazioni) si terrà l’evento presso il plesso Scuole Elementari, a Viggianello presso il plesso centrale dell’Istituto Omnicomprensivo. Il Nostro Istituto ha deciso di omaggiare tutti gli studenti di un segnalibro avente per soggetto due disegni realizzati dai ragazzi, a tal proposito il nostro ringraziamento al Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Vitale e alla nostra DSGA, signora Caterina Schifino.
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale #IOLEGGOPERCHÈ promossa dall’AIE per sensibilizzare alla lettura e alla costruzione di biblioteche scolastiche e spazi condivisi attraverso la donazione di libri, la nostra scuola ha voluto partecipare con un evento dal titolo “OMAGGIO A ITALO CALVINO” per richiamare la bellezza di costruire materialmente spazi per la lettura e per i libri intesi come strumenti di crescita personale, di arricchimento culturale e lessicale e come opportunità per confrontarsi e riflettere sui valori della nostra esistenza. Le biblioteche da costruire, (rifacendoci alla manifestazione dello scorso anno “Costruiamo l’albero dei libri”), sono come alberi da curare e amare perché possano avere chiome folte e verdeggianti e portare frutti succulenti.
La manifestazione a San Severino Lucano prevede la presentazione dei lavori nello spazio comune all’interno dell’edificio scolastico, in cui saranno presentati i lavori svolti dagli alunni delle classi e adibire uno spazio alla biblioteca scolastica.
La manifestazione di Viggianello prevede due momenti significativi:
In cartolibreria: una rappresentanza di allievi accompagnati da alcuni docenti si recherà presso la cartolibreria della signora Romeo per prendere le pile dei libri donati da tutti noi e dalla comunità, in cui la nostra scuola vive ed opera, per portarli in questo spazio scelto, vicino ad un vetusto albero di ulivo, e per condividere il libro come un dono, come parole di speranza e possibilità di incontro e di sogno.
“I ragazzi che leggono vivono tante vite e ritornano a sognare, a sperare e a credere in valori condivisi in luoghi e tempi lontani”.
La seconda parte della manifestazione si svolgerà nel giardino della scuola, in questo suggestivo e speciale luogo ci sarà la partecipazione di tutti gli allievi e i docenti presenteranno i lavori svolti.
L’albero di ulivo presso cui si svolgerà il momento più significativo della manifestazione sarà addobbato con una serie di copertine dei libri di Italo Calvino.
Un contributo all’iniziativa, #IOLEGGOPERCHÈ, è stato dato di frequentanti il corso serale dell’ITE. Accogliendo l’attività progettuale proposta hanno messo in pratica quello che è l’obiettivo di una scuola democratica che promuove l’apprendimento permanente di ogni individuo.
“Più leggi, più cose saprai. Più impari, in più posti andrai”
#ioleggoperchè, buona lettura, a tutti.
Istituto Omnicomprensivo di Viggianello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo