HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Omaggio a Calvino nelle scuole di Viggianello e San Severino L.

13/11/2023

Dopo un lungo lavoro, finalmente nella giornata di martedì 14 novembre si terrà l’attesa manifestazione-evento OMAGGIO A ITALO CALVINO. Nella mattinata di martedì inizieranno gli alunni di San Severino Lucano e di pomeriggio quelli di Viggianello. A San Severino Lucano i lavori fatti e i libri arrivati in sede (grazie alle donazioni) si terrà l’evento presso il plesso Scuole Elementari, a Viggianello presso il plesso centrale dell’Istituto Omnicomprensivo. Il Nostro Istituto ha deciso di omaggiare tutti gli studenti di un segnalibro avente per soggetto due disegni realizzati dai ragazzi, a tal proposito il nostro ringraziamento al Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Vitale e alla nostra DSGA, signora Caterina Schifino.
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale #IOLEGGOPERCHÈ promossa dall’AIE per sensibilizzare alla lettura e alla costruzione di biblioteche scolastiche e spazi condivisi attraverso la donazione di libri, la nostra scuola ha voluto partecipare con un evento dal titolo “OMAGGIO A ITALO CALVINO” per richiamare la bellezza di costruire materialmente spazi per la lettura e per i libri intesi come strumenti di crescita personale, di arricchimento culturale e lessicale e come opportunità per confrontarsi e riflettere sui valori della nostra esistenza. Le biblioteche da costruire, (rifacendoci alla manifestazione dello scorso anno “Costruiamo l’albero dei libri”), sono come alberi da curare e amare perché possano avere chiome folte e verdeggianti e portare frutti succulenti.
La manifestazione a San Severino Lucano prevede la presentazione dei lavori nello spazio comune all’interno dell’edificio scolastico, in cui saranno presentati i lavori svolti dagli alunni delle classi e adibire uno spazio alla biblioteca scolastica.
La manifestazione di Viggianello prevede due momenti significativi:
In cartolibreria: una rappresentanza di allievi accompagnati da alcuni docenti si recherà presso la cartolibreria della signora Romeo per prendere le pile dei libri donati da tutti noi e dalla comunità, in cui la nostra scuola vive ed opera, per portarli in questo spazio scelto, vicino ad un vetusto albero di ulivo, e per condividere il libro come un dono, come parole di speranza e possibilità di incontro e di sogno.
“I ragazzi che leggono vivono tante vite e ritornano a sognare, a sperare e a credere in valori condivisi in luoghi e tempi lontani”.
La seconda parte della manifestazione si svolgerà nel giardino della scuola, in questo suggestivo e speciale luogo ci sarà la partecipazione di tutti gli allievi e i docenti presenteranno i lavori svolti.
L’albero di ulivo presso cui si svolgerà il momento più significativo della manifestazione sarà addobbato con una serie di copertine dei libri di Italo Calvino.
Un contributo all’iniziativa, #IOLEGGOPERCHÈ, è stato dato di frequentanti il corso serale dell’ITE. Accogliendo l’attività progettuale proposta hanno messo in pratica quello che è l’obiettivo di una scuola democratica che promuove l’apprendimento permanente di ogni individuo.
“Più leggi, più cose saprai. Più impari, in più posti andrai”
#ioleggoperchè, buona lettura, a tutti.
Istituto Omnicomprensivo di Viggianello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo