|
Presentata nella sede della Provincia di Matera la quarta edizione del Fe.L.P., il Festival delle Letterature |
---|
9/11/2023 | Una rassegna letteraria che esalta le caratteristiche dell’animazione culturale e che quest’anno è dedicata all’universo femminile.
Nella sala presidenziale della Provincia di Matera è stata presentata la quarta edizione del “Fe.L.P.”, il Festival delle Letterature a Policoro, in programma nella città jonica dal 10 al 12 novembre, organizzato dall’associazione culturale “Presidio del Libro-Magna Grecia” con il patrocinio della Provincia di Matera.
L’edizione 2023, dal titolo “Benvenuta, donna mia, benvenuta - Viaggio (attra)verso il femminile”, vedrà la presenza di autrici del panorama regionale, nazionale ed anche extra-nazionale. Nel programma spicca l’omaggio alla poetessa Wislawa Szymborska, in programma domenica 12 novembre con gli interventi dei docenti Magdalema Wrana e Andrea De Carlo, rispettivamente dell’Università Jagellonica di Cracovia e “L’Orientale” di Napoli, preceduti dai saluti del Console Onorario della Repubblica di Polonia presso la Regione Campania, Dario Dal Verme. Altra chicca dell’edizione 2023 sarà la presentazione in anteprima nazionale dell’ultimo romanzo di Giuseppina Torregrossa “La Santuzza è una rosa”, edito da Feltrinelli.
Una delle specificità del “Fe.L.P.” è il “Novel in Progress”, postazione fissa all’interno dei locali dove si svolge la rassegna, che vede impegnato un’autrice o un autore nella stesura di un racconto ambientato necessariamente nel territorio. Dopo Alessandro Maurizi, Sabrina De Bastiani, Daniele Cambiaso e Piera Carlomagno, protagonisti delle precedenti edizioni, quest’anno sarà di scena lo scrittore veneziano Nathan Marchetti.
“L’obiettivo del format – ha spiegato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese – è esaltare l’animazione culturale per dare a Policoro e al Metapontino un programma di eventi culturali anche nel periodo autunno-invernale. Per questo abbiamo patrocinato con convinzione l’evento: crediamo fermamente nella cultura come volano di sviluppo del territorio”.
La Consigliera di Parità della Provincia di Matera, Emiliana Lisanti, ha invece sottolineato l’importanza del tema della quarta edizione: “Il format è tutto al femminile e questo, ovviamente, è un elemento importantissimo. L’obiettivo è sensibilizzare sempre più la collettività sui temi della parità di genere anche attraverso la cultura”.
“Il Felp – ha rimarcato il direttore artistico della manifestazione, Francesco Roseto – è l’unico festival letterario della Basilicata e, negli anni scorsi, ha visto la presenza a Policoro di numerose autrici e autori. Per citarne alcuni, ricordiamo Maurizio De Giovanni e l’editore Carlo Frilli, Lucca Crovi e Michele Giuttari, Gabriella Genisi e Piera Carlomagno. Quest’anno la prima giornata della manifestazione sarà interamente dedicata agli autori lucani”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|