HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sant’Arcangelo 11 novembre debutta ‘’BELLADDIO’’

8/11/2023

A Sant'Arcangelo, il prossimo sabato 11 novembre 2023, presso il centro polifunzionale di San Brancato, si terrà una prima assoluta "BELLADDIO", uno spettacolo unico nel suo genere, farà rivivere la storia di una cantante folk dimenticata, accompagnata dalla musica che ha segnato il suo passato di successo. "BELLADDIO" rientra nel Festival Appennino Mediterraneo - F.A.Me., un evento che celebra la ricca tradizione culturale dell'Appennino e del Mediterraneo.
Il racconto di questa affascinante artista inizia con l'infanzia vissuta in condizioni estremamente difficili nell'immediato dopoguerra. Cresciuta in povertà, ha trascorso l'adolescenza seguendo suo padre, un musicista di strada e cantastorie, suonando e cantando nelle feste di paese.
L’affermazione, l’interesse mediatico nel periodo del folkrevival, gli abusi di cui è vittima, la trascineranno in una vita vissuta sopra le righe, ma mai scelta, sempre subita; il drammatico declino, l’oblio disperato e la follia, troveranno forse riscatto nell’accoglienza che le viene riservata, ormai vecchia e matta, da parte di ragazzi di un centro sociale che vogliono ascoltare le sue storie e le sue canzoni.
"BELLADDIO" è un monologo con musica in atto unico interpretato con maestria da Alessandra Borgia. La voce e la fisarmonica di Eduarda Iscaro, insieme alla voce e all'organetto di Cristina Vetrone, aggiungono profondità e emozione allo spettacolo, creando un'atmosfera coinvolgente.
Il soggetto e il testo sono stati curati da Anita Pesce, e la produzione è affidata a Suonitineranti.

lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese

Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua

13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi

La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua

13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive

Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua

13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'

Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo