|
|
| A Sant’Arcangelo 11 novembre debutta ‘’BELLADDIO’’ |
|---|
8/11/2023 | A Sant'Arcangelo, il prossimo sabato 11 novembre 2023, presso il centro polifunzionale di San Brancato, si terrà una prima assoluta "BELLADDIO", uno spettacolo unico nel suo genere, farà rivivere la storia di una cantante folk dimenticata, accompagnata dalla musica che ha segnato il suo passato di successo. "BELLADDIO" rientra nel Festival Appennino Mediterraneo - F.A.Me., un evento che celebra la ricca tradizione culturale dell'Appennino e del Mediterraneo.
Il racconto di questa affascinante artista inizia con l'infanzia vissuta in condizioni estremamente difficili nell'immediato dopoguerra. Cresciuta in povertà, ha trascorso l'adolescenza seguendo suo padre, un musicista di strada e cantastorie, suonando e cantando nelle feste di paese.
L’affermazione, l’interesse mediatico nel periodo del folkrevival, gli abusi di cui è vittima, la trascineranno in una vita vissuta sopra le righe, ma mai scelta, sempre subita; il drammatico declino, l’oblio disperato e la follia, troveranno forse riscatto nell’accoglienza che le viene riservata, ormai vecchia e matta, da parte di ragazzi di un centro sociale che vogliono ascoltare le sue storie e le sue canzoni.
"BELLADDIO" è un monologo con musica in atto unico interpretato con maestria da Alessandra Borgia. La voce e la fisarmonica di Eduarda Iscaro, insieme alla voce e all'organetto di Cristina Vetrone, aggiungono profondità e emozione allo spettacolo, creando un'atmosfera coinvolgente.
Il soggetto e il testo sono stati curati da Anita Pesce, e la produzione è affidata a Suonitineranti.
lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|