|
A Sant’Arcangelo 11 novembre debutta ‘’BELLADDIO’’ |
---|
8/11/2023 | A Sant'Arcangelo, il prossimo sabato 11 novembre 2023, presso il centro polifunzionale di San Brancato, si terrà una prima assoluta "BELLADDIO", uno spettacolo unico nel suo genere, farà rivivere la storia di una cantante folk dimenticata, accompagnata dalla musica che ha segnato il suo passato di successo. "BELLADDIO" rientra nel Festival Appennino Mediterraneo - F.A.Me., un evento che celebra la ricca tradizione culturale dell'Appennino e del Mediterraneo.
Il racconto di questa affascinante artista inizia con l'infanzia vissuta in condizioni estremamente difficili nell'immediato dopoguerra. Cresciuta in povertà, ha trascorso l'adolescenza seguendo suo padre, un musicista di strada e cantastorie, suonando e cantando nelle feste di paese.
L’affermazione, l’interesse mediatico nel periodo del folkrevival, gli abusi di cui è vittima, la trascineranno in una vita vissuta sopra le righe, ma mai scelta, sempre subita; il drammatico declino, l’oblio disperato e la follia, troveranno forse riscatto nell’accoglienza che le viene riservata, ormai vecchia e matta, da parte di ragazzi di un centro sociale che vogliono ascoltare le sue storie e le sue canzoni.
"BELLADDIO" è un monologo con musica in atto unico interpretato con maestria da Alessandra Borgia. La voce e la fisarmonica di Eduarda Iscaro, insieme alla voce e all'organetto di Cristina Vetrone, aggiungono profondità e emozione allo spettacolo, creando un'atmosfera coinvolgente.
Il soggetto e il testo sono stati curati da Anita Pesce, e la produzione è affidata a Suonitineranti.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|