HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda: sabato la XV° edizione del Riconoscimento Mimmo Beneventano

7/11/2023

Si svolgerà sabato 11 novembre alle ore 17.00, nel teatro ‘’Mariele Ventre’’ a Sasso di Castalda, la XV° edizione del Riconoscimento Nazionale dedicato alla memoria e all’impegno di Mimmo Beneventano,medico e politico, ucciso dalla camorra ad Ottaviano (NA) il 7 novembre del 1980.
Il riconoscimento è dedicato ad amministratori e giornalisti che si sono distinti nel contrasto all’illegalità e nella promozione di una società più giusta per tutti; è promosso da Libera Basilicata, in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano e con il Patrocinio del Comune di Sasso di Castalda e, quest’anno, con la partecipazione dell’associazione Articolo 21.
I premiati di quest’anno sarannoFerdinando Laghi, consigliere regionale in Calabria e il giornalista Pablo Trincia.
Ferdinando Laghi, medico, è stato eletto in Calabria nella lista ‘De Magistris presidente’. E’ da sempre impegnato in numerose battaglie per la tutela della salute e dell’ambiente in Calabria, in Basilicata e in tutta Italia. Nel 2019 è stato eletto a Vienna Presidente dell’International Society of Doctors for the Environment –Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente- (ISDE), con sede a Ginevra, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalle Nazioni Unite (ONU). È anche vice-Presidente nazionale di ISDE – Italia. 
Pablo Trincia è giornalista, scrittore, podcaster. Dal naufragio della Concordia al ‘’Veleno’’ di Bibbiano, fino al podcast ‘’Dove nessuno guarda’’, dedicato alla vicenda di Elisa Claps: Trincia offre con la meticolosità che contraddistingue i grandi giornalisti d’inchiesta, spunti di riflessione e prospettive sempre differenti anche di storie che apparentemente sono state già raccontate nella loro complessità. Una professionalità che, alla puntualità del lavoro svolto unisce anche l’empatia nei confronti delle Vite che ogni storia porta con sé.
Alle ore 16.00 presso il cimitero di Sasso di Castalda, il sindaco Rocchino Nardo depositerà una corona sulla tomba di Mimmo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Sant'Arcangelo: ''cammino di notte'' tra leggende e racconti per le vie del centro storico il 31 ottobre

Venerdì 31 ottobre a Sant’Arcangelo si rivivrà un’antica processione locale, organizzata dall’associazione Via Matris, che rievocherà racconti storici discendenti dalle narrazioni popolari santarcangiolesi. Una serata, o per meglio dire nottata, all’insegna della riscoperta ...-->continua

28/10/2025 - Abriola, giornata di prevenzione per cuore e diabete

Si è svolto ieri ad Arioso di Abriola lo screening gratuito per la prevenzione di cuore e diabete, nell’ambito della campagna “Chi si ama si cura”. L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni di volontariato “Amici del Cuore” di Potenza e ALAD-FAND Basili...-->continua

28/10/2025 - Innovazione e ricerca: presentato uno studio dell'Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell'infarto

Durante il workshop “La tecnologia al servizio del Laboratorio per il miglioramento della qualità e l’ottimizzazione delle risorse”, tenutosi di recente nell’ambito del congresso nazionale della Società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio (...-->continua

28/10/2025 - Sagra della Castagna Munnaredda: le proposte di Cia ''oltre la sagra''

”Attorno alla valorizzazione e commercializzazione della castagna “munnaredda” di Tramutola è possibile rilanciare il “paniere dei prodotti tipici della Val d’Agri” composto da vino, formaggio (pecorino), fagioli, ortaggi e mele, a cui aggiungere l'olio, le p...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo