|
|
| Sasso di Castalda: sabato la XV° edizione del Riconoscimento Mimmo Beneventano |
|---|
7/11/2023 | Si svolgerà sabato 11 novembre alle ore 17.00, nel teatro ‘’Mariele Ventre’’ a Sasso di Castalda, la XV° edizione del Riconoscimento Nazionale dedicato alla memoria e all’impegno di Mimmo Beneventano,medico e politico, ucciso dalla camorra ad Ottaviano (NA) il 7 novembre del 1980.
Il riconoscimento è dedicato ad amministratori e giornalisti che si sono distinti nel contrasto all’illegalità e nella promozione di una società più giusta per tutti; è promosso da Libera Basilicata, in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano e con il Patrocinio del Comune di Sasso di Castalda e, quest’anno, con la partecipazione dell’associazione Articolo 21.
I premiati di quest’anno sarannoFerdinando Laghi, consigliere regionale in Calabria e il giornalista Pablo Trincia.
Ferdinando Laghi, medico, è stato eletto in Calabria nella lista ‘De Magistris presidente’. E’ da sempre impegnato in numerose battaglie per la tutela della salute e dell’ambiente in Calabria, in Basilicata e in tutta Italia. Nel 2019 è stato eletto a Vienna Presidente dell’International Society of Doctors for the Environment –Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente- (ISDE), con sede a Ginevra, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalle Nazioni Unite (ONU). È anche vice-Presidente nazionale di ISDE – Italia.
Pablo Trincia è giornalista, scrittore, podcaster. Dal naufragio della Concordia al ‘’Veleno’’ di Bibbiano, fino al podcast ‘’Dove nessuno guarda’’, dedicato alla vicenda di Elisa Claps: Trincia offre con la meticolosità che contraddistingue i grandi giornalisti d’inchiesta, spunti di riflessione e prospettive sempre differenti anche di storie che apparentemente sono state già raccontate nella loro complessità. Una professionalità che, alla puntualità del lavoro svolto unisce anche l’empatia nei confronti delle Vite che ogni storia porta con sé.
Alle ore 16.00 presso il cimitero di Sasso di Castalda, il sindaco Rocchino Nardo depositerà una corona sulla tomba di Mimmo. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|