|
S.U.D. Senza una direzione via al tour teatrale ispirato alla vicenda del lucano Michele Mulieri |
---|
4/11/2023 | Martedì 7 novembre 2023, alle ore 20.30, debutta al Cineteatro Guerrieri di Matera: S.U.D. Senza una direzione, con la regia di Giuseppe e Nicola Ragone su testo di Simone Corbisiero, Giuseppe Ragone e Nicola Ragone. Protagonista della vicenda Michele Tramutoli, personaggio ispirato alla figura di Michele Mulieri, il contadino lucano passato alla storia come l’uomo-repubblica, fondatore negli anni '50 della “Repubblica dei Piani Sottani” uno stato autonomo nei pressi del bivio di Calle vicino Grassano, qui in Basilicata.
Una commedia delicata e sottile, dal sapore dolce-amaro, S.U.D. Senza una direzione è il racconto di una fuga da una dimensione contraddittoria e impassibile, grottesca e poco concreta.
È il sogno di libertà del giovane Tramutoli che cerca la sua identità altrove, un girovagare tra fortune e peripezie che si concluderà con un ritorno al punto di partenza: ovvero a Sud, da dove tutto è cominciato. Perseguitato dalla burocrazia e da una strana maledizione l’anarchico troverà rifugio proprio nella sua terra, creando uno stato autogovernato ma i suoi ideali filosofici e il suo desiderio di rinascita non basteranno per ribaltare l’incantesimo.
Con Tramutoli a capo di un isolito Consiglio composto dal Ministro del Gioco Cenzino Coppola, dalla Ministra della Bellezza Nuccia Cuomo, il Ministro della Curiosità conosciuto come Zorro e guidati dalle parole del Mastro Cerimoniere, il teatro si trasformerà nella Repubblica di S.U.D. una vera e propria Micronazione: una di quelle “entità create da un piccolo numero di persone, che pretendono di essere considerate come Nazioni o Stati indipendenti, ma che non sono riconosciute né dai governi né dalle organizzazioni internazionali”. Al pubblico in sala sarà fornito il passaporto della Repubblica di S.U.D., con uno spazio dedicato alle proposte di legge. Le più interessanti e innovative saranno lette e premiate in sala.
S. U.D. Senza una direzione è una produzione di Forum delle Associazioni in collaborazione con Parerga Studio e Illoco Teatro e interpretata da Antonio Andrisani, Simone Corbisiero, Ilenia Ginefra, Fabio Pappacena, Giuseppe Ragone e Antonio Tantone, sulle musiche di Rocco Mentissi, uno spettacolo che dopo il successo riscosso nel 2022 torna in scena in una versione rinnovata e arricchita da conferenze e approfondimenti.
Calendario:
Martedì 7 novembre ore 20.30 | Matera
Cineteatro Guerrieri, Piazza Vittorio Veneto, 23 | Spettacolo: S.U.D. Senza una direzione
Con la partecipazione di: Antonio Andrisani, Simone Corbisiero, Ilenia Ginefra, Fabio Pappacena, Giuseppe Ragone e Antonio Tantone.
Musiche di Rocco Mentissi.
Regia di Giuseppe e Nicola Ragone.
Biglietti disponibili in prevendita:
Online su Webtic.it
Botteghino dalle 18.00 alle 21.00
Info: 0835.334116
Mercoledì 8 novembre ore 19.00 | Brienza (PZ)
Municipio (Sala consiliare) - Piazza dell’Unità d’Italia | Conferenza- Spettacolo.
Giovedì 9 novembre ore 19.00 | Valsinni (MT)
Sala eventi “Niní Truncellito” - Via Ugo Foscolo | Conferenza-Spettacolo.
Venerdì 10 novembre ore 11.00 | Montalbano Jonico (MT)
Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Pitagora” - Piazza Livorno, 2 | Conferenza-Spettacolo.
Venerdì 17 novembre ore 19.00 | Aliano
Sala Convegni dei Calanchi - Via Rocco Scotellaro | Conferenza-Spettacolo con Carmine Cassino.
Mercoledì 22 novembre ore 19.00 | Tursi (MT)
Municipio (Sala consiliare) - Piazza M. SS. di Anglona, 1 | Conferenza-Spettacolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|