|
‘Parole carne’, un reading sui grandi discorsi delle donne in scena a Policoro |
---|
2/11/2023 | È andata nella direzione della sperimentazione e dell’originalità la performance “Parole Carne”, ideata dal giornalista Pino Suriano e messa in scena dall’attrice Roberta Laguardia, che ne ha curato l’aspetto scenico. Il 30 ottobre scorso nella Biblioteca Comunale di Policoro.
Una forma di reading originale, che ha posto al centro la “parola detta” e non la “parola scritta”.
Sono stati fatti rivivere, attraverso la voce della Laguardia, i grandi discorsi di donne che hanno avuto un particolare impatto sul loro tempo o per la loro carica di novità oppure per la forza delle azioni che incarnavano (da qui il titolo).
Sono così risuonate in sala le parole di Emma Watson e Malala Yousafzai, nei loro celebri discorsi all’Onu del 2014 e del 2013; un celebre discorso di Maria Montessori del 1907 al quartiere San Lorenzo; il famoso discorso di Bruges pronunciato da Margaret Tatcher nel 1988, che oggi, dopo la Brexit, risuona paradossale per la carica emotiva filo-europea delle parole della Lady di Ferro; conclusione emozionante e profonda con il discorso di Madre di Madre Teresa di Calcutta a Oslo per il Premio Nobel del 1979.
La forza della parola si è espressa anche in una forma di originale interazione con il pubblico: i presenti sono stai chiamati a leggere brevi aforismi scritti da donne, come Alda Merini e Oriana Fallaci.
La logica della partecipazione è stata infatti al centro della performance, durante la quale gli spettatori sono stati chiamati a prendere la parola e a “reagire” all’impatto delle “parole-carne” appena ascoltate.
Presente anche un richiamo teatrale simbolico, con alcuni oggetti di scena che hanno voluto esprimere valori quali la pace, l’istruzione, la ricerca e l’elemento floreale che caratterizza la femminilità.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Collettivo dei Realisti Visionari con il patrocinio del Comunale di Policoro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|