|
‘Parole carne’, un reading sui grandi discorsi delle donne in scena a Policoro |
---|
2/11/2023 | È andata nella direzione della sperimentazione e dell’originalità la performance “Parole Carne”, ideata dal giornalista Pino Suriano e messa in scena dall’attrice Roberta Laguardia, che ne ha curato l’aspetto scenico. Il 30 ottobre scorso nella Biblioteca Comunale di Policoro.
Una forma di reading originale, che ha posto al centro la “parola detta” e non la “parola scritta”.
Sono stati fatti rivivere, attraverso la voce della Laguardia, i grandi discorsi di donne che hanno avuto un particolare impatto sul loro tempo o per la loro carica di novità oppure per la forza delle azioni che incarnavano (da qui il titolo).
Sono così risuonate in sala le parole di Emma Watson e Malala Yousafzai, nei loro celebri discorsi all’Onu del 2014 e del 2013; un celebre discorso di Maria Montessori del 1907 al quartiere San Lorenzo; il famoso discorso di Bruges pronunciato da Margaret Tatcher nel 1988, che oggi, dopo la Brexit, risuona paradossale per la carica emotiva filo-europea delle parole della Lady di Ferro; conclusione emozionante e profonda con il discorso di Madre di Madre Teresa di Calcutta a Oslo per il Premio Nobel del 1979.
La forza della parola si è espressa anche in una forma di originale interazione con il pubblico: i presenti sono stai chiamati a leggere brevi aforismi scritti da donne, come Alda Merini e Oriana Fallaci.
La logica della partecipazione è stata infatti al centro della performance, durante la quale gli spettatori sono stati chiamati a prendere la parola e a “reagire” all’impatto delle “parole-carne” appena ascoltate.
Presente anche un richiamo teatrale simbolico, con alcuni oggetti di scena che hanno voluto esprimere valori quali la pace, l’istruzione, la ricerca e l’elemento floreale che caratterizza la femminilità.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Collettivo dei Realisti Visionari con il patrocinio del Comunale di Policoro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80
“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua |
|
|
8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa
Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio
Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua |
|
|
8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare
Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|