|
|
| ‘Parole carne’, un reading sui grandi discorsi delle donne in scena a Policoro |
|---|
2/11/2023 | È andata nella direzione della sperimentazione e dell’originalità la performance “Parole Carne”, ideata dal giornalista Pino Suriano e messa in scena dall’attrice Roberta Laguardia, che ne ha curato l’aspetto scenico. Il 30 ottobre scorso nella Biblioteca Comunale di Policoro.
Una forma di reading originale, che ha posto al centro la “parola detta” e non la “parola scritta”.
Sono stati fatti rivivere, attraverso la voce della Laguardia, i grandi discorsi di donne che hanno avuto un particolare impatto sul loro tempo o per la loro carica di novità oppure per la forza delle azioni che incarnavano (da qui il titolo).
Sono così risuonate in sala le parole di Emma Watson e Malala Yousafzai, nei loro celebri discorsi all’Onu del 2014 e del 2013; un celebre discorso di Maria Montessori del 1907 al quartiere San Lorenzo; il famoso discorso di Bruges pronunciato da Margaret Tatcher nel 1988, che oggi, dopo la Brexit, risuona paradossale per la carica emotiva filo-europea delle parole della Lady di Ferro; conclusione emozionante e profonda con il discorso di Madre di Madre Teresa di Calcutta a Oslo per il Premio Nobel del 1979.
La forza della parola si è espressa anche in una forma di originale interazione con il pubblico: i presenti sono stai chiamati a leggere brevi aforismi scritti da donne, come Alda Merini e Oriana Fallaci.
La logica della partecipazione è stata infatti al centro della performance, durante la quale gli spettatori sono stati chiamati a prendere la parola e a “reagire” all’impatto delle “parole-carne” appena ascoltate.
Presente anche un richiamo teatrale simbolico, con alcuni oggetti di scena che hanno voluto esprimere valori quali la pace, l’istruzione, la ricerca e l’elemento floreale che caratterizza la femminilità.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Collettivo dei Realisti Visionari con il patrocinio del Comunale di Policoro.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|