|
|
| IIs 'Levi' di Sant'Arcangelo: l'assessore Latronico incontra i vincitori del Green Game |
|---|
30/10/2023 | Questa mattina la classe 3B dell'IIS "Carlo Levi" di Sant'Arcangelo, vincitrice del contest nazionale Green Game - A scuola di riciclo 2022/2023 ha incontrato l'assessore all'Ambiente e all'Energia della Regione Basilicata Cosimo Latronico. Green Game è un'iniziativa dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero dei materiali d'imballaggio (BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE, RICREA) patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ideale per i “nativi digitali”, che grazie anche alla Gamification apprendono il riciclo e il recupero degli imballaggi in bioplastica compostabile, alluminio, carta e cartone, plastica, vetro e acciaio. Si è parlato dunque di sostenibilità ambientale anche alla presenza del sindaco di Sant'Arcangelo, Salvatore La Grotta e dell'assessore comunale all'Ambiente, Roberto Fantini che hanno donato alla classe una statua bronzea di San Michele patrono di Sant’Arcangelo. L'onorevole Latronico si è congratulato con la Dirigente scolastica Lucia Lombardi per aver sostenuto la lodevole iniziativa e ovviamente con i ragazzi per lo splendido risultato conseguito, omaggiandoli con un kit “ambientale” appositamente realizzato per l'occasione. Ricordiamo infatti che gli studenti di Sant’Arcangelo si sono distinti sui 2200 partecipanti degli oltre 100 istituti provenienti da ogni parte d’Italia. Il progetto è stato curato dal referente d'istituto Domenico Calcagno coadiuvato dalle docenti Marilena Palermo e Filomena Pinca. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
19/11/2025 - Ferrandina a Roots-IN 2025: il Rinascimento Lucano si racconta
Ha preso il via oggi la quarta edizione di Roots-IN – Borsa Internazionale del Turismo delle Radici, ospitata al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera.
In questo contesto internazionale, il Comune di Ferrandina è presente con un proprio desk dedicato, portando al cent...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Rocco Scotellaro a Parigi
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre press...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|