HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto per la Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

28/10/2023

A Carbone (PZ) torna la tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, giunta alla XVI edizione. La manifestazione è prevista nei giorni martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre. È una delle rassegne gastronomiche più longeve e identitarie dell’area sud della Regione Basilicata e, dopo l’enorme successo registrato lo scorso anno, si prepara a compiere un ulteriore passo in avanti per assumere la veste di Mostra Mercato, sempre più strutturata e organizzata in modo efficace e completo.
La novità più significativa è la costituzione di un’associazione, favorita dalle Amministrazioni comunali, che mira all’unione dei tartufai del territorio, con gli obiettivi di tutela e di valorizzazione del prodotto, già PAT, per avviare un percorso di una sua tracciabilità e riconoscibilità. Per questo sguardo onnicomprensivo sull’area, il nome dell’associazione è “Tartufai del Serrapotamo”.
Posto tra i due parchi nazionali (del Pollino e dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese) e abbracciato da una storia millenaria, il borgo di Carbone, come vera oasi di benessere, vi attende per una due giorni ricca di iniziative.
Si parte martedì 31 ottobre alle ore 17:30 con l’apertura degli stand enogastronomici che espongono prodotti agroalimentari del Pollino: oltre 30 casette in legno aperte ad un’esperienza culinaria tra piatti a base di tartufo bianco e pietanze tipiche carbonesi, che resteranno attive fino alla fine della manifestazione.
Sono in programma escursioni nelle tartufaie naturali, passeggiate nei castagneti con raccolta libera delle castagne, visite guidate ai luoghi storici culla del monachesimo italogreco, degustazione del Grottino di Roccanova ed un concerto di musica rinascimentale nella suggestiva cornice della grotta monastica.
Le due serate si concluderanno con esibizioni di gruppi ed artisti di fama nazionale: Cipurrid e Dolcenera.
È una meravigliosa esperienza da vivere per chi ha voglia di “assaporare” momenti di autenticità e genuinità: ad attendere i visitatori ci sono le numerose proposte e l’accoglienza vera che la comunità di Carbone non fa mai mancare.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo