|
|
| Anche a Potenza e provincia si parlerà della pazienza |
|---|
27/10/2023 | Siete mai rimasti bloccati nel traffico proprio quando eravate in ritardo? Avete mai fatto la fila per ore o aspettato a lungo il caricamento di una pagina web? Che situazioni stressanti! Per mantenere la calma ci vuole pazienza. Ma cosa può aiutarci a essere pazienti in un mondo sempre più impaziente?
Dopo avere organizzato in alcune grandi città i congressi intitolati “Siate pazienti”, i Testimoni di Geova invitano ora tutti ad approfondire il tema della pazienza alla riunione che si terrà il fine settimana del 28-29 ottobre 2023, che fa parte del loro regolare programma di riunioni settimanali. A questa riunione, aperta al pubblico, verrà preso in esame un articolo dal tema “Continuiamo a mostrare pazienza”, già disponibile sul loro sito ufficiale, jw.org.
“Oggi la vita è così frenetica. È difficile rallentare o anche solo aspettare”, ha dichiarato Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova per Puglia e Basilicata. “Invitiamo chiunque lo desidera ad assistere a questa riunione per vedere come i consigli della Bibbia sono utili per la vita di tutti i giorni”.
Mentre i congressi “Siate pazienti” hanno radunato migliaia di persone a livello mondiale in diverse località, l’articolo “Continuiamo a mostrare pazienza” sarà trattato in modo interattivo e in un ambiente più raccolto. È un’opportunità per il pubblico di visitare le Sale del Regno di Potenza e provincia dove le congregazioni locali dei Testimoni di Geova si riuniscono per studiare la Bibbia.
L'articolo “Continuiamo a mostrare pazienza” seguirà una conferenza di 30 minuti basata sulla Bibbia. La trattazione dell’articolo durerà 60 minuti e includerà interventi da parte del pubblico. Alcuni degli argomenti che verranno trattati sono:
• Cosa significa essere pazienti?
• Perché la pazienza è così importante?
• Come diventare più pazienti.
L’articolo menziona anche i benefici della pazienza:
• Una vita più felice e tranquilla.
• Una salute mentale e fisica migliore.
• Migliori relazioni con gli altri.
L'articolo è pubblicato nell’edizione per lo studio di agosto 2023 della rivista Torre di Guardia ed è disponibile per il download gratuito su jw.org. Per scaricare l’articolo, visitare jw.org > cerca Continuiamo a mostrare pazienza. Le copie cartacee sono anche disponibili gratuitamente alle riunioni.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|