HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: lettera di Ida Puglia Lombardi per l’Ospedale

17/10/2023

Dallo scorso 12 giugno sono stata ospite per una decina di giorni presso l’U.O.C. Area Medica di Assistenza Post Acuzie dell’Ospedale “Beato Domenico Lentini” di Lauria, giustamente per motivi di salute. Non posso esimermi dal dover ringraziare,in primo luogo,il personale medico nelle figure del Direttore f.f.Dr. Egidio Sproviero e dei Dirigenti Medici: Francesco Fiordelisi, Saverio Gioia e Maria Luisa Sgalambro, unitamente ai vari componenti del servizio operanti nella struttura: fisioterapisti, infermieri e OSS. La collaborazione attiva medico-paziente, la piena competenza, l’infinita pazienza e l’assidua disponibilità sono veramente apprezzabili. Qualità queste che risaltano ancor di più perché sono sostenute, a tutti i livelli, da una profonda e vera umanità, non sempre facile da trovare in ambienti ospedalieri. In tale clima il paziente si sente accolto e protetto e può affrontare la degenza in serenità. L’ampia struttura poi, luminosa e ben organizzata nel suo complesso, offre,a tutta prova,un’ospitalità adeguata e soddisfacente: assistenza continua, ordine e pulizia impeccabile. Nonostante ciò capita spesso che molti pazienti si recano in altre strutture, anche fuori regione. Pertanto, alla luce della mia esperienza, consiglio vivamente a chi ha bisogno di queste tipologie di cure, di usufruire e godere a pieno delle ottime possibilità che offre la nostra amata città di Lauria a livello ospedaliero.

Ida Puglia Lombardi
(Fonte: Redazione l'Eco channel)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo