HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Grumento Nova mostra fotografica dedicata al protettore dei lucani De Jacobis

14/10/2023

Oggi e domani presso il Salone del Castello Sanseverino del Municipio di Grumento Nova (PZ) la mostra fotografica “Abuna Jacob. Fede e tradizioni nelle Terre di San Giustino de Jacobis”.
Alla presenza delle autorità e con i ragazzi dell' istituto comprensivo locale è stata inaugurata la mostra fotografica che sarà visitabile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle 20.
Questa iniziativa rappresenta uno dei momenti fondamentali del Progetto “PANAMA, SAN FELE, MOLITERNO, WINTERTHUR: alla riscoperta delle terre di San Giustino De Jacobis, protettore dei lucani nel mondo. Gemellaggio culturale tra i comuni lucani e le Federazioni di Panama e Svizzera”.
Il progetto mira ad unire, nel nome di San Giustino De Jacobis, le comunità di Panama, San Fele, Moliterno e Winterthur con altri comuni che non conoscono il santo al fine di mettere in atto proficui scambi socio-culturali, diffondendo la conoscenza dei comuni coinvolti unitamente alla storia del Santo.
A tal scopo, la mostra di Grumento consentirà di promuovere la figura del Santo in tutta la Val d’Agri.
Presenti il Sindaco di Grumento Nova e la sua giunta, gli Omcti Antonella Alberti e Nicola Alagia che hanno curato l'allestimento e accoglieranno i visitatori nei due giorni previsti e la Presidente dell’Associazione La Strada dei fiori Fernanda Ruggiero responsabile incaricata per la promozione del progetto per conto della Federazione dei Lucani in Svizzera e Associazione dei Lucani di Panama.
La mostra ripercorre momenti di vita, di incontro e spiritualità, di pausa, raccoglimento, all’insegna della salvaguardia delle relazioni umane, avendo a modello la vita del Santo.
Le foto sono di Enzo Truppo da un’ idea di FR Nuovi Turismi in collaborazione con i Presidenti Giuseppe Ticchio e Domenico Melillo.
Per tutte le info contattare il numero 3486050283.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo