|
Successo per il Raduno d’Auto d’epoca a Chiaromonte |
---|
13/10/2023 | Buona la prima. Questo il commento unanime degli organizzatori del Raduno d’Auto d’epoca svoltosi a Chiaromonte domenica 8 ottobre 2023. A mettere in piedi la kermesse, l’Associazione Grotte di Chiaromonte in collaborazione con l’Autoclub Siris e il patronicinio del Comune di Chiaromonte, esempio questo di sinergia e collaborazione tra attori che pur curando tematiche differenti (le grotte i primi e le auto gli altri), uniscono gli intenti al fine comune di promuovere il territorio. Il risultato? Un successo senza precedenti. “Quando pensammo di mettere in piedi questo evento pensavamo di raccogliere un po’ di adesioni. Giovedi sera ci siamo ritrovato con tutto il gruppo per fare il punto sulla situazione visto che si chiudevano le prenotazioni, e già lì si fiutava il successo. Domenica, questo sentore è stato confermato dalle presenze.” Queste le parole del Presidente dell’Associazione Grotte di Chiaromonte, Antonio Rossi. “Era da qualche anno che come Autoclub Siris non ci mettavamo in gioco. La chiamata degli amici dell’Ass. Grotte è stata fonte di stimolo. Ci siamo subito attivati nel riprendere contatti con amici e conoscenti proprietari di auto d’epoca e da li il passaparola e la promozione dell’evento sui social hanno fatto il resto. “ Queste le parole del presidente dell’Autoclub Siris, Pietro Zaccara.
Il programma prevedeva il raduno ed iscrizione a Chiaromonte per poi partire in corteo verso Fardella dove ad attendere c’era un ricco aperitivo offerto dal Sindaco del comune di Fardella, Mariangela Coringrato. Dopo l’aperitivo per i fortunati che erano riusciti a prenotarsi la giornata è proseguita a Chiaromonte dove hanno potuto pranzare all’interno delle tipiche grotte.
Oltre 70 auto partecipanti e qualche moto hanno reso l’atmosfera magica. Ospiti arrivati dai paesi limitrofi si, ma anche dal resto della provincia di Potenza, dalle province di Matera, Taranto, Bari, Cosenza, Salerno. Ospite d’eccellenza poi il pilota romano Sergio Sambataro. I commenti sui social dei partecipanti hanno confermato le impressioni di essere riusciti a creare un evento diverso dai soliti raduni. La promessa è che se questo era da intendere come Meeting di fine estate (così come suggerito dall’amico Ottavio Lauria), inevitabilmente ve ne dovrà essere un altro di inizio estate..o inizio primavera. Chissà!
Vincenzo Lista
foto di Gerardo Ciddio (facebook) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|