|
|
| L'Ass. Maria Santissima della Bruna dona rosone alla Coop Auxilium |
|---|
11/10/2023 | L’11 ottobre, nei locali della Fabbrica del Carro, il presidente dell’associazione Bruno Caiella e don Francesco Di Marzio, incaricato della Curia per la Festa della Bruna, hanno consegnato il rosone al fondatore della Cooperativa Auxilium Angelo Chiorazzo, il quale era accompagnato da un gruppo di operatori dell’ADI della Basilicata: “Il rosone pieno di luci vuole essere un omaggio all’aiuto, all’amicizia e alla vicinanza, che la Cooperativa Auxilium ha offerto in questi anni alla Festa della Bruna - ha detto Bruno Caiella - Una collaborazione grazie alla quale quest’anno abbiamo avuto gli infermieri dell’ADI Auxilium a vegliare sulla salute e sulla sicurezza di decine di migliaia di persone durante la Festa della Bruna”.
Ha aggiunto don Francesco Di Marzio: “Le luminarie, simbolo di luce, sono un grazie a coloro che con il proprio lavoro e il proprio servizio accendono di speranza l’esperienza di tante persone fragili e vulnerabili. Con l’auspicio che accogliendo le nostre fragilità, illuminandole con la consapevolezza di essere tutti figli amati di Maria, sappiamo donare quel sorriso che sgorga da un cuore radioso di bellezza e di bontà”.
Racconta Angelo Chiorazzo: “Alla Madonna della Bruna, una delle feste più belle del Mezzogiorno, ci lega devozione cristiana, ma anche amore per una tradizione sentita nel profondo dal popolo della Città dei Sassi. Per noi sarà sempre un piacere e un onore collaborare alla buona riuscita di questa festa, che fa parte dell’identità di Matera e che ogni anno si rinnova, attirando gente che arriva da tutto il mondo. Un successo che si deve anche alla passione e al lavoro di tutte le persone che fanno parte dell’Associazione Madonna della Bruna, a partire dal dottor Bruno Caiella e da don Francesco di Marzio”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|