HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Ass. Maria Santissima della Bruna dona rosone alla Coop Auxilium

11/10/2023

L’11 ottobre, nei locali della Fabbrica del Carro, il presidente dell’associazione Bruno Caiella e don Francesco Di Marzio, incaricato della Curia per la Festa della Bruna, hanno consegnato il rosone al fondatore della Cooperativa Auxilium Angelo Chiorazzo, il quale era accompagnato da un gruppo di operatori dell’ADI della Basilicata: “Il rosone pieno di luci vuole essere un omaggio all’aiuto, all’amicizia e alla vicinanza, che la Cooperativa Auxilium ha offerto in questi anni alla Festa della Bruna - ha detto Bruno Caiella - Una collaborazione grazie alla quale quest’anno abbiamo avuto gli infermieri dell’ADI Auxilium a vegliare sulla salute e sulla sicurezza di decine di migliaia di persone durante la Festa della Bruna”.

Ha aggiunto don Francesco Di Marzio: “Le luminarie, simbolo di luce, sono un grazie a coloro che con il proprio lavoro e il proprio servizio accendono di speranza l’esperienza di tante persone fragili e vulnerabili. Con l’auspicio che accogliendo le nostre fragilità, illuminandole con la consapevolezza di essere tutti figli amati di Maria, sappiamo donare quel sorriso che sgorga da un cuore radioso di bellezza e di bontà”.

Racconta Angelo Chiorazzo: “Alla Madonna della Bruna, una delle feste più belle del Mezzogiorno, ci lega devozione cristiana, ma anche amore per una tradizione sentita nel profondo dal popolo della Città dei Sassi. Per noi sarà sempre un piacere e un onore collaborare alla buona riuscita di questa festa, che fa parte dell’identità di Matera e che ogni anno si rinnova, attirando gente che arriva da tutto il mondo. Un successo che si deve anche alla passione e al lavoro di tutte le persone che fanno parte dell’Associazione Madonna della Bruna, a partire dal dottor Bruno Caiella e da don Francesco di Marzio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo