HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ara Basilicata al lavoro per migliorare il nutrimento degli animali

11/10/2023

Agronomi dell’Associazione regionale allevatori di Basilicata in azione a Tramutola per effettuare una prova in campo di trinciatura di diverse varietà di mais, necessaria per valutare le differenze in valore nutritivo e stadio di maturazione al fine di poter definire nel miglior modo la giusta epoca di raccolta. A supporto dei tecnici di Ara tecnologie di ultima generazione, quale quella del Nirs (Near Infrared Reflectance Spectroscopy) in grado di analizzare il foraggio appena raccolto e fornire i risultati direttamente in campo. “Nello specifico - spiegano gli agronomi dell’Ara che hanno lavorato in collaborazione con l’azienda Deklab che ha fornito il seme del mais e la Timac che si è occupata del fertilizzante - il metodo d’indagine sfrutta alcune proprietà fisiche della materia ed in particolare l’interazione di questa con le radiazioni del vicino infrarosso processo, quest’ultimo, che contiene tutte le informazioni necessarie relative alla composizione chimica del campione. Un vantaggio non solo in termini di tempo, poiché l’elaborazione di ogni singola analisi si completa nell’arco di pochi secondi, ma anche in termini di denaro. “ Questo metodo- aggiunge il direttore dell'Ara, Franco Carbone- consente una rapida indagine di numerosi campioni con una notevole diminuzione di tempo e di costi rispetto alle tecniche tradizionali. Ciò si deve principalmente alla semplicità delle operazioni di preparazione e alla varietà di analisi realizzabili. La possibilità di riutilizzare il campione e l’assenza di reagenti completa il quadro dei vantaggi. Si tratta solo di una delle tante attività messe in campo da Ara Basilicata attraverso il servizio di assistenza di zootecnica che si è rivelata di grande utilità negli allevamenti proprio per l’immediatezza delle analisi”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo