HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ara Basilicata al lavoro per migliorare il nutrimento degli animali

11/10/2023

Agronomi dell’Associazione regionale allevatori di Basilicata in azione a Tramutola per effettuare una prova in campo di trinciatura di diverse varietà di mais, necessaria per valutare le differenze in valore nutritivo e stadio di maturazione al fine di poter definire nel miglior modo la giusta epoca di raccolta. A supporto dei tecnici di Ara tecnologie di ultima generazione, quale quella del Nirs (Near Infrared Reflectance Spectroscopy) in grado di analizzare il foraggio appena raccolto e fornire i risultati direttamente in campo. “Nello specifico - spiegano gli agronomi dell’Ara che hanno lavorato in collaborazione con l’azienda Deklab che ha fornito il seme del mais e la Timac che si è occupata del fertilizzante - il metodo d’indagine sfrutta alcune proprietà fisiche della materia ed in particolare l’interazione di questa con le radiazioni del vicino infrarosso processo, quest’ultimo, che contiene tutte le informazioni necessarie relative alla composizione chimica del campione. Un vantaggio non solo in termini di tempo, poiché l’elaborazione di ogni singola analisi si completa nell’arco di pochi secondi, ma anche in termini di denaro. “ Questo metodo- aggiunge il direttore dell'Ara, Franco Carbone- consente una rapida indagine di numerosi campioni con una notevole diminuzione di tempo e di costi rispetto alle tecniche tradizionali. Ciò si deve principalmente alla semplicità delle operazioni di preparazione e alla varietà di analisi realizzabili. La possibilità di riutilizzare il campione e l’assenza di reagenti completa il quadro dei vantaggi. Si tratta solo di una delle tante attività messe in campo da Ara Basilicata attraverso il servizio di assistenza di zootecnica che si è rivelata di grande utilità negli allevamenti proprio per l’immediatezza delle analisi”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo