|
|
| Ara Basilicata al lavoro per migliorare il nutrimento degli animali |
|---|
11/10/2023 | Agronomi dell’Associazione regionale allevatori di Basilicata in azione a Tramutola per effettuare una prova in campo di trinciatura di diverse varietà di mais, necessaria per valutare le differenze in valore nutritivo e stadio di maturazione al fine di poter definire nel miglior modo la giusta epoca di raccolta. A supporto dei tecnici di Ara tecnologie di ultima generazione, quale quella del Nirs (Near Infrared Reflectance Spectroscopy) in grado di analizzare il foraggio appena raccolto e fornire i risultati direttamente in campo. “Nello specifico - spiegano gli agronomi dell’Ara che hanno lavorato in collaborazione con l’azienda Deklab che ha fornito il seme del mais e la Timac che si è occupata del fertilizzante - il metodo d’indagine sfrutta alcune proprietà fisiche della materia ed in particolare l’interazione di questa con le radiazioni del vicino infrarosso processo, quest’ultimo, che contiene tutte le informazioni necessarie relative alla composizione chimica del campione. Un vantaggio non solo in termini di tempo, poiché l’elaborazione di ogni singola analisi si completa nell’arco di pochi secondi, ma anche in termini di denaro. “ Questo metodo- aggiunge il direttore dell'Ara, Franco Carbone- consente una rapida indagine di numerosi campioni con una notevole diminuzione di tempo e di costi rispetto alle tecniche tradizionali. Ciò si deve principalmente alla semplicità delle operazioni di preparazione e alla varietà di analisi realizzabili. La possibilità di riutilizzare il campione e l’assenza di reagenti completa il quadro dei vantaggi. Si tratta solo di una delle tante attività messe in campo da Ara Basilicata attraverso il servizio di assistenza di zootecnica che si è rivelata di grande utilità negli allevamenti proprio per l’immediatezza delle analisi” |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|