HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Nemoli un centro di robotica

10/10/2023

Nemoli si appresta a diventare un punto nevralgico per la formazione avanzata. Il 21 ottobre, nel cuore del Lanziani Hub che sorge sulle rive del Lago Sirino, vedrà l'inaugurazione dell'"e.DO Learning Center". Questa iniziativa, frutto della collaborazione con COMAU, azienda leader nel campo dell'automazione industriale, C&C Apple Premium Partner con i suoi 48 store in Italia e 22 in Francia, 59 Centri di Assistenza Autorizzata ed Apple Authorised Education Specialist, TalentX azienda locale nata per sostenere le scuole e per creare sinergie con le aziende e Connexting azienda specializzata nello sviluppo di progetti e tecnologie digital, intende fornire un'esperienza didattica di eccellenza basata sulle tecnologie emergenti.
L'"e.DO Learning Center" non è semplicemente un laboratorio ma un universo in cui la curiosità degli studenti si scontra con le frontiere della scienza e della tecnologia. Qui, i giovani tra gli 8 e i 19 anni non solo apprendono ma vivono e respirano STEM - scienza, tecnologia, ingegneria e matematica - in maniera coinvolgente e interattiva. Soft skills e cultura digitale si fondono per creare un equilibrio perfetto, preparando i ragazzi per un futuro brillante.
Al centro di questo universo c'è anche "e.DO", non un semplice robot, ma un compagno di viaggio. “e.DO” guiderà gli studenti attraverso i misteri del coding, della robotica e delle discipline STEM, rendendo l'apprendimento non solo educativo, ma anche emozionante e coinvolgente.
Un altro aspetto fondamentale del progetto è l'approccio didattico. Non si tratta solo di un luogo dove gli studenti possono interagire con le tecnologie, ma anche un centro in cui gli insegnanti vengono formati per diventare guide efficaci in questo viaggio nell'innovazione. A conferma di ci , Lanziani Hub ha già avviato programmi di formazione per docenti, garantendo che l'istruzione offerta sia di alto livello.
Nicola Lanziani, CEO del Lanziani Hub, parla con passione dell'essenza di questa iniziativa: "Il vero cuore di un territorio sono i suoi giovani. Puntare su di loro, sul loro talento e potenziale, è la chiave per un futuro prospero e dinamico. L’Hub non è solo un investimento in tecnologia, ma soprattutto un investimento nelle menti brillanti del nostro territorio. Crediamo fermamente che formando i nostri giovani nelle materie più avanzate e attuali, come la robotica, il coding, l'intelligenza artificiale e tutte le discipline STEM, stiamo gettando le basi per un futuro di successo.
Molti dei nostri talenti, una volta formati, potrebbero sentire il bisogno di esplorare orizzonti più ampi, ma sono convinto che, armati delle competenze e della formazione ricevuta qui, diventeranno protagonisti ovunque andranno, portando con sé l'essenza e l'orgoglio del nostro territorio; e per coloro che sceglieranno di restare o di tornare, avranno gli strumenti e la visione per creare qualcosa di straordinario qui, trasformando il nostro favoloso territorio in un hub di innovazione e progresso. In collaborazione con le nostre scuole e istituzioni, stiamo costruendo non solo un centro di apprendimento avanzato, ma anche un futuro brillante per la nostra comunità."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo