|
|
| Alla PAMA il premio 'Bontà famiglia Molfese' 2023 |
|---|
10/10/2023 | Era questo un utensile che nelle case dei contadini troneggiava sulla parete in bella vista. Era stata acquistata con sacrifici, alcune volte stornando somme che si sarebbero potute impiegare per ben più altri bisogni. Era stata comprata ad una fiera importante e splendeva nel buio della stanza, dal momento che i legni con la quale era stata costruita erano tinteggiati a lucido; la paglia per coprire il sedile non era di quella nostrana, utilizzata dai nostri impagliatori, ma mostrava i segni di una estrema cura, sia nella sua posa in opera che nella ricerca dei colori.
Troneggiava su una parete bene in vista, una sedia ben fatta che per essere stata appesa a lungo, aveva impresso sulla parete i segni che il fumo era solito disegnare in queste case (Figura 1). La sedia veniva utilizzata solo in casi eccezionali, quando il medico andava a casa a visitare qualche paziente, e solo in questa circostanza si utilizzava anche l’asciugamano di lino e la saponetta profumata per far lavare le mani al dottore. Anche la visita della levatrice, del prete o di qualche notabile del paese era accolta con l’utilizzo della sedia
Nei tempi passati, anche a me è capitato di vedere che, una persona quando si sentiva male fuori dalla sua casa, era ricondotta con la sedia al proprio domicilio. Con l’avvento delle prime auto si iniziò con queste, nei rioni con strade larghe, a portare a casa persone dimesse dall’ospedale o non in grado di camminare. Se le strade erano strette o con qualche ostacolo era sempre la sedia, portata da due robusti portatori, a risolvere il problema…
Con il progresso, e con il volere di alcuni cittadini che tutti conosciamo, sorse la PAMA (PUBBLICA ASSISTENZA MEDIO AGRI), un’associazione di volontari che dal1 994 svolge la sua opera egregiamente sul territorio per pazienti in emergenza per lo stato di salute, o che per controlli sanitari necessitano recarsi in ospedale o nei poliambulatori per visite ed esami medici.
Con il tempo l’associazione è progredita e migliorata e svolge sul territorio un pregevole servizio, molto apprezzato specie nel paese dove la viabilità per le strade ancora strette diventa un problema.
È proprio in ricordo della sedia, a segge, che svolgeva compiti in emergenza, che la FAMIGLIA MOLFESE ha deciso di conferire alla PAMA il PREMIO BONTA FAMIGLIA MOLFESE per l’anno 2023. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti, dalle origini ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti
POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - "Matera Fiction" celebra Jimmy Savo e Nino Rota: due mostre inedite per la città
"Matera Fiction", con il patrocinio del Comune di Matera, propone due mostre inedite dedicate a due grandi protagonisti della scena artistica e culturale italiana: l’attore Jimmy Savo, celebre per aver conquistato anche Charlie Chaplin, e il compositore Nino R...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|