HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alla PAMA il premio 'Bontà famiglia Molfese' 2023

10/10/2023

Era questo un utensile che nelle case dei contadini troneggiava sulla parete in bella vista. Era stata acquistata con sacrifici, alcune volte stornando somme che si sarebbero potute impiegare per ben più altri bisogni. Era stata comprata ad una fiera importante e splendeva nel buio della stanza, dal momento che i legni con la quale era stata costruita erano tinteggiati a lucido; la paglia per coprire il sedile non era di quella nostrana, utilizzata dai nostri impagliatori, ma mostrava i segni di una estrema cura, sia nella sua posa in opera che nella ricerca dei colori.
Troneggiava su una parete bene in vista, una sedia ben fatta che per essere stata appesa a lungo, aveva impresso sulla parete i segni che il fumo era solito disegnare in queste case (Figura 1). La sedia veniva utilizzata solo in casi eccezionali, quando il medico andava a casa a visitare qualche paziente, e solo in questa circostanza si utilizzava anche l’asciugamano di lino e la saponetta profumata per far lavare le mani al dottore. Anche la visita della levatrice, del prete o di qualche notabile del paese era accolta con l’utilizzo della sedia
Nei tempi passati, anche a me è capitato di vedere che, una persona quando si sentiva male fuori dalla sua casa, era ricondotta con la sedia al proprio domicilio. Con l’avvento delle prime auto si iniziò con queste, nei rioni con strade larghe, a portare a casa persone dimesse dall’ospedale o non in grado di camminare. Se le strade erano strette o con qualche ostacolo era sempre la sedia, portata da due robusti portatori, a risolvere il problema…
Con il progresso, e con il volere di alcuni cittadini che tutti conosciamo, sorse la PAMA (PUBBLICA ASSISTENZA MEDIO AGRI), un’associazione di volontari che dal1 994 svolge la sua opera egregiamente sul territorio per pazienti in emergenza per lo stato di salute, o che per controlli sanitari necessitano recarsi in ospedale o nei poliambulatori per visite ed esami medici.
Con il tempo l’associazione è progredita e migliorata e svolge sul territorio un pregevole servizio, molto apprezzato specie nel paese dove la viabilità per le strade ancora strette diventa un problema.
È proprio in ricordo della sedia, a segge, che svolgeva compiti in emergenza, che la FAMIGLIA MOLFESE ha deciso di conferire alla PAMA il PREMIO BONTA FAMIGLIA MOLFESE per l’anno 2023.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo