HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alla PAMA il premio 'Bontà famiglia Molfese' 2023

10/10/2023

Era questo un utensile che nelle case dei contadini troneggiava sulla parete in bella vista. Era stata acquistata con sacrifici, alcune volte stornando somme che si sarebbero potute impiegare per ben più altri bisogni. Era stata comprata ad una fiera importante e splendeva nel buio della stanza, dal momento che i legni con la quale era stata costruita erano tinteggiati a lucido; la paglia per coprire il sedile non era di quella nostrana, utilizzata dai nostri impagliatori, ma mostrava i segni di una estrema cura, sia nella sua posa in opera che nella ricerca dei colori.
Troneggiava su una parete bene in vista, una sedia ben fatta che per essere stata appesa a lungo, aveva impresso sulla parete i segni che il fumo era solito disegnare in queste case (Figura 1). La sedia veniva utilizzata solo in casi eccezionali, quando il medico andava a casa a visitare qualche paziente, e solo in questa circostanza si utilizzava anche l’asciugamano di lino e la saponetta profumata per far lavare le mani al dottore. Anche la visita della levatrice, del prete o di qualche notabile del paese era accolta con l’utilizzo della sedia
Nei tempi passati, anche a me è capitato di vedere che, una persona quando si sentiva male fuori dalla sua casa, era ricondotta con la sedia al proprio domicilio. Con l’avvento delle prime auto si iniziò con queste, nei rioni con strade larghe, a portare a casa persone dimesse dall’ospedale o non in grado di camminare. Se le strade erano strette o con qualche ostacolo era sempre la sedia, portata da due robusti portatori, a risolvere il problema…
Con il progresso, e con il volere di alcuni cittadini che tutti conosciamo, sorse la PAMA (PUBBLICA ASSISTENZA MEDIO AGRI), un’associazione di volontari che dal1 994 svolge la sua opera egregiamente sul territorio per pazienti in emergenza per lo stato di salute, o che per controlli sanitari necessitano recarsi in ospedale o nei poliambulatori per visite ed esami medici.
Con il tempo l’associazione è progredita e migliorata e svolge sul territorio un pregevole servizio, molto apprezzato specie nel paese dove la viabilità per le strade ancora strette diventa un problema.
È proprio in ricordo della sedia, a segge, che svolgeva compiti in emergenza, che la FAMIGLIA MOLFESE ha deciso di conferire alla PAMA il PREMIO BONTA FAMIGLIA MOLFESE per l’anno 2023.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo