HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Erasmus Young Entrepreneurs Ukraine: un ponte tra imprese italiane e ucraine

7/10/2023

Si chiama "Erasmus Young Entrepreneurs Ukraine" ed è un'iniziativa che rafforza i legami tra imprenditori italiani e ucraini; un programma che offre un'opportunità unica di scambio di conoscenze e competenze con giovani imprenditori provenienti dall'Ucraina, in un'esperienza arricchente sia dal punto di vista professionale che culturale.
A presentarlo è Materahub - Industrie Culturali e Creative, un consorzio che opera in ambito internazionale a supporto di imprese, start-up, istituzioni e organizzazioni attraverso lo sviluppo di progetti europei.

Da circa 10 anni il Consorzio Materahub è organizzazione intermediaria della Commissione Europea per la gestione del programma Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE).
Questo programma, finanziato dalla Commissione Europea, offre un'ampia gamma di vantaggi sia per i giovani imprenditori che per le imprese ospitanti.
A cominciare dall’esperienza all'estero, per acquisire nuove competenze, ampliare la rete professionale e ottenere una prospettiva internazionale sul mondo degli affari. Il programma Erasmus per giovani imprenditori prevede il rimborso delle spese di viaggio e alloggio per il giovane imprenditore, offrendo un supporto finanziario per agevolare la tua esperienza all'estero.
Mentre per le aziende è possibile anche ospitare un giovane imprenditore proveniente dall'estero.

La conferenza di presentazione del programma Erasmus Ucraina avverrà durante il seminario di formazione e aggiornamento annuale di Eurodesk Italia, (Rete ufficiale Europea del programma Erasmus+ per l’informazione e l’orientamento alla trasnazionalità dei giovani sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni comunitarie) che si terrà a Matera presso la sede della Camera di Commercio della Basilicata. Questo evento si svolgerà dal 17 al 20 ottobre, con un momento chiave il 19 ottobre, Durante la conferenza, il Direttore del Consorzio Materahub, Paolo Montemurro, illustrerà i dettagli del progetto e condividerà la visione dell'organizzazione per il futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo