|
|
| Tracce Ebraiche speciale Matera-Gerusalemme |
|---|
6/10/2023 | Dopo l’affascinante esordio del progetto di Tracce Ebraiche dello scorso anno, che ha portato alla luce le profonde e antiche radici storico-religiose della cultura ebraica in Lucania, la città dei Sassi e la Basilicata si preparano ad accogliere il primo slot di programmazione di quest'anno, che si svolgerà dal 10 al 13 ottobre e si concluderà a dicembre 2023.
Un viaggio esplorativo e inedito attraverso i differenti linguaggi dell’arte: dalla musica alla danza, dal cinema alla letteratura. L'obiettivo è conoscerne il patrimonio, tangibile e intangibile, presente in Lucania.
4 giorni con un programma ricco di eventi, con la partecipazione di ospiti d'eccezione a livello nazionale e internazionale, che terranno lectio magistralis, cene- spettacoli del sabato ebraico, mostre, bookshop dedicati al mondo ebraico e alla sua poliedrica interpretazione.
Nell'ambito di questa edizione di Tracce Ebraiche, sarà particolarmente significativa la comparazione cinematografica tra Matera e Gerusalemme, gli incontri con gli ebrei lucani e il rabbino della sinagoga di Napoli e rappresentanti UCEI, nonché le residenze artistiche per la produzione di live performance con artisti lucani e internazionali sul tema del sincretismo tra religioni e culture, facendo delle nuove tecnologie una grammatica narrativa d’eccezione.
L'essenza di questa edizione è la profonda ricerca delle cure dell'anima, della fratellanza e del valore dell'incontro tra culture nell'intento di ricercare una lettura sostenibile del mondo.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: AGGD Basilicata tra scuole, Papa e innovazione sul tipo 1
Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, per richiamare l'attenzione su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia e che riguarda anche il diabete tipo 1 con circa 300 mila diabetici, 0,3% della popolazione (fonte: Ministero della Salu...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Torna “ROOTS-IN”, la Borsa internazionale dedicata al turismo delle origini
Il 18 ed il 19 novembre prossimi, torna a Matera, presso il Centro Congressi UNA Hotels MH, “Roots-IN”, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla sua quarta edizione. L'evento è promosso ed organizzato dall'Agenzia di Promozione Territorial...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - METROPOLUCANO, il nuovo libro di Angelomauro Calza
Dopo aver parlato di Mike Maltese nel libro Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù, e nel libro Beep beep Mike! del premio oscar Michael Maltese, Angelomauro Calza redige questo romanzo.
In un paesino della Basilicata, tra le aule di una scuola e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - La Caritas di Matera-Irsina riflette sul legame tra salute e cultura nella IX Giornata Mondiale dei Poveri
Il 16 novembre alle ore 16:00 nella sede della Mensa della Fraternità don Giovanni Mele, in Via Cererie, 65 a Matera, in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco, la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenterà l’evento
...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|