HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Teana inaugurato ''L'Apiario del benessere''

1/10/2023

A Teana è stato inaugurato ‘’l’Apiario del Benessere’’ una struttura che prevede l’installazione delle arnie a ridosso di una casetta in legno, appositamente modificata per il loro fissaggio e utilizzo. L’apicoltore può gestire l’apiario in piena totalità (produzione di miele, propoli, pappa reale, etc..), senza rinunciare a qualsivoglia operazione, effettuando semplicemente una piccola modifica alle arnie che possiede.
Il progetto nasce grazie ad un’altra realtà, che già esiste a Gallicchio, in contrada ‘’Parriello’’: ‘’Il Bosco delle Api’’, un’azienda agricola fondata nel 2011 che lavora da anni anche nel campo dell’apicoltura. Riconosciuta dalla Regione Basilicata ed iscritta nell’elenco delle fattorie didattiche regionali svolge percorsi di inclusione sociale.
Grazie ad un avviso pubblico del Comune di Teana si è pensato di realizzare una nuova attività che guardasse sempre all’apicoltura e all’intero contesto territoriale della Valle del Serrapotamo.


Il progetto, nato nell’anno 2022, prevedeva la realizzazione del cosiddetto Apiario del Benessere e la vendita online dei prodotti tipici. La scelta del Comune di Teana nasce dalla gestione di alcuni terreni di proprietà e dalla volontà di valorizzarli ancor più. Per realizzare l’apiario oltre agli aspetti tecnici si è prestata molta attenzione al benessere delle api naturalmente con l’utilizzo di materiali ecocompatibili. Ci si è associati all’Associazione Italiana Apiterapia con un corso in apiterapia svolto a Firenze nel Marzo 2023 ricevendo le linee guida per la realizzazione dello stesso apiario.


L’Apiario permette di beneficiare di diversi trattamenti: APIAROMA, per i profumi dell’alveare ricchi di resine e olii essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio; APISOUND, per il ronzio delle api che favorisce il rilassamento e la meditazione, un’azione di relax in sintonia con il suono della natura.
In tutta sicurezza è anche possibile fare APIPETDIDATTICA in quanto all’interno della struttura si possono ospitare diverse persone, gruppi organizzati o scolaresche mentre l’apicoltore potrà illustrare e spiegare come “funziona” un alveare rimanendo all’esterno.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo