HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Teana inaugurato ''L'Apiario del benessere''

1/10/2023

A Teana è stato inaugurato ‘’l’Apiario del Benessere’’ una struttura che prevede l’installazione delle arnie a ridosso di una casetta in legno, appositamente modificata per il loro fissaggio e utilizzo. L’apicoltore può gestire l’apiario in piena totalità (produzione di miele, propoli, pappa reale, etc..), senza rinunciare a qualsivoglia operazione, effettuando semplicemente una piccola modifica alle arnie che possiede.
Il progetto nasce grazie ad un’altra realtà, che già esiste a Gallicchio, in contrada ‘’Parriello’’: ‘’Il Bosco delle Api’’, un’azienda agricola fondata nel 2011 che lavora da anni anche nel campo dell’apicoltura. Riconosciuta dalla Regione Basilicata ed iscritta nell’elenco delle fattorie didattiche regionali svolge percorsi di inclusione sociale.
Grazie ad un avviso pubblico del Comune di Teana si è pensato di realizzare una nuova attività che guardasse sempre all’apicoltura e all’intero contesto territoriale della Valle del Serrapotamo.


Il progetto, nato nell’anno 2022, prevedeva la realizzazione del cosiddetto Apiario del Benessere e la vendita online dei prodotti tipici. La scelta del Comune di Teana nasce dalla gestione di alcuni terreni di proprietà e dalla volontà di valorizzarli ancor più. Per realizzare l’apiario oltre agli aspetti tecnici si è prestata molta attenzione al benessere delle api naturalmente con l’utilizzo di materiali ecocompatibili. Ci si è associati all’Associazione Italiana Apiterapia con un corso in apiterapia svolto a Firenze nel Marzo 2023 ricevendo le linee guida per la realizzazione dello stesso apiario.


L’Apiario permette di beneficiare di diversi trattamenti: APIAROMA, per i profumi dell’alveare ricchi di resine e olii essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio; APISOUND, per il ronzio delle api che favorisce il rilassamento e la meditazione, un’azione di relax in sintonia con il suono della natura.
In tutta sicurezza è anche possibile fare APIPETDIDATTICA in quanto all’interno della struttura si possono ospitare diverse persone, gruppi organizzati o scolaresche mentre l’apicoltore potrà illustrare e spiegare come “funziona” un alveare rimanendo all’esterno.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo