|
|
| A Teana inaugurato ''L'Apiario del benessere'' |
|---|
1/10/2023 | A Teana è stato inaugurato ‘’l’Apiario del Benessere’’ una struttura che prevede l’installazione delle arnie a ridosso di una casetta in legno, appositamente modificata per il loro fissaggio e utilizzo. L’apicoltore può gestire l’apiario in piena totalità (produzione di miele, propoli, pappa reale, etc..), senza rinunciare a qualsivoglia operazione, effettuando semplicemente una piccola modifica alle arnie che possiede.
Il progetto nasce grazie ad un’altra realtà, che già esiste a Gallicchio, in contrada ‘’Parriello’’: ‘’Il Bosco delle Api’’, un’azienda agricola fondata nel 2011 che lavora da anni anche nel campo dell’apicoltura. Riconosciuta dalla Regione Basilicata ed iscritta nell’elenco delle fattorie didattiche regionali svolge percorsi di inclusione sociale.
Grazie ad un avviso pubblico del Comune di Teana si è pensato di realizzare una nuova attività che guardasse sempre all’apicoltura e all’intero contesto territoriale della Valle del Serrapotamo.

Il progetto, nato nell’anno 2022, prevedeva la realizzazione del cosiddetto Apiario del Benessere e la vendita online dei prodotti tipici. La scelta del Comune di Teana nasce dalla gestione di alcuni terreni di proprietà e dalla volontà di valorizzarli ancor più. Per realizzare l’apiario oltre agli aspetti tecnici si è prestata molta attenzione al benessere delle api naturalmente con l’utilizzo di materiali ecocompatibili. Ci si è associati all’Associazione Italiana Apiterapia con un corso in apiterapia svolto a Firenze nel Marzo 2023 ricevendo le linee guida per la realizzazione dello stesso apiario.

L’Apiario permette di beneficiare di diversi trattamenti: APIAROMA, per i profumi dell’alveare ricchi di resine e olii essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio; APISOUND, per il ronzio delle api che favorisce il rilassamento e la meditazione, un’azione di relax in sintonia con il suono della natura.
In tutta sicurezza è anche possibile fare APIPETDIDATTICA in quanto all’interno della struttura si possono ospitare diverse persone, gruppi organizzati o scolaresche mentre l’apicoltore potrà illustrare e spiegare come “funziona” un alveare rimanendo all’esterno.

|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|