HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il ''Matera Film Festival'' al Cineteatro Bellocchio di Ferrandina

30/09/2023

C’è anche il Comune di Ferrandina tra i partners della quarta edizione del Matera Film Festival in programma dal 30 settembre al 7 ottobre. Ospiti d’onore di quest’anno il regista Terry Gilliam, protagonista di una masterclass e di una retrospettiva sulle sue opere e lo sceneggiatore e regista Peter Greenway, presidente della giuria lungometraggi.

Il CineTeatro Bellocchio, giovedì 5 ottobre e venerdì 6 ottobre, ospiterà due appuntamenti dedicati agli istituti di istruzione superiore.

Nella prima giornata, alle ore 10.00, sarà proposto in visione il docu-film di Vania Cauzillo "Il mondo è troppo per me- La storia di Vittorio Camardese", destinata ai ragazzi delle scuole superiori di Ferrandina.
Interverranno per i saluti istituzionali il sindaco Carmine Lisanti e l'assessore alla Cultura Pierluigi Di Biase. Seguirà un incontro con la regista che dialogherà con Donato Santeramo, direttore artistico del festival.

Venerdì 6 ottobre, alle ore 10.00, sarà la volta del workshop "Donne: scritture e regie" con Lisa Nur Sultan e Paola Randi, destinata ai ragazzi delle scuole superiori di Ferrandina.
Interverranno per i saluti istituzionali il sindaco Carmine Lisanti e l'assessore all'Istruzione Maria Teresa Di Stefano. Seguirà per la sezione "Qui e Ora" del festival la proiezione del film di Terry Gilliam "I fratelli Grimm e l'incantevole strega", introdotto da Francesca Cristallo e Donato Santeramo, direttore artistico del festival.

Il pubblico potrà assistere a proiezioni e incontri, oltre che a Ferrandina, in altri tre luoghi su Matera. Sono stati programmati 50 eventi, con dieci ospiti, 50 ore di proiezioni, dieci talk show, quattro presentazioni di libri. Simbolo del Matera film festival è la Balena Giuliana, rappresentata insieme ai bambini in cammino verso un futuro misterioso.
Per le tre sezioni in concorso del festival (lungometraggi, documentari e cortometraggi) sono giunte 400 iscrizioni. Sono 26 le opere selezionate (15 corti, sei lungometraggi e cinque documentari). Tra i Paesi presenti figurano India, Iran, Francia, Islanda, Giordania, Messico, Norvegia e Grecia.

Nel corso della manifestazione è prevista la presentazione in anteprima mondiale della miniserie inedita WInx club- la Magia dell'Italia, a cura della Rainbow.

Rai Fiction presenterà in anteprima il 16/o episodio della sesta stagione de 'Il Paradiso delle Signore” e i primi due episodi della seconda stagione de “Il giro del mondo in 80 giorni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo