|
Don Ciotti a Rionero: 'legalità sia strumento per ottenere la giustizia'' |
---|
30/09/2023 | "La legalità non è il fine. La legalità è lo strumento per raggiungere l'obiettivo della giustizia", questo è il messaggio che don Ciotti ha condiviso ieri durante l'incontro con i giovani in piazza Giustino Fortunato a Rionero, per l'Agorà. Un evento promosso dalla Diocesi di Melfi, dal comune di Rionero in Vulture e dall'ufficio scolastico regionale, che ha visto la partecipazione dall'associazione Libera.
Dal palco, don Ciotti ha continuato a incoraggiare i giovani dicendo: "Non mettete in vendita la vostra libertà. Abbiate il coraggio di impegnarvi e di rimanere nelle vostre terre, anche se la mafia opera anche in Basilicata. I ragazzi hanno bisogno di trovare riferimenti coerenti e credibili."
Coordinato da Donatina Allamprese dell’Ufficio della Pastorale Sociale e Legalità e Libera, l’iniziativa ha visto la presenza anche di Mario Di Nitto, sindaco di Rionero in Vulture, monsignor Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, Claudia Datena, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, don Marcello Cozzi, Delegato CEB presso l’Osservatorio Regionale sulla criminalità, Martina Montemurro, Presidente del Coordinamento regionale delle Consulte degli studenti di Basilicata e Giulio Pedota in rappresentanza della Consulta Provinciale Studentesca.
In platea tanti studenti, di ogni ordine e grado, hanno colorato la piazza con slogan e disegni dedicati alla legalità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|