|
Don Ciotti a Rionero: 'legalità sia strumento per ottenere la giustizia'' |
---|
30/09/2023 | "La legalità non è il fine. La legalità è lo strumento per raggiungere l'obiettivo della giustizia", questo è il messaggio che don Ciotti ha condiviso ieri durante l'incontro con i giovani in piazza Giustino Fortunato a Rionero, per l'Agorà. Un evento promosso dalla Diocesi di Melfi, dal comune di Rionero in Vulture e dall'ufficio scolastico regionale, che ha visto la partecipazione dall'associazione Libera.
Dal palco, don Ciotti ha continuato a incoraggiare i giovani dicendo: "Non mettete in vendita la vostra libertà. Abbiate il coraggio di impegnarvi e di rimanere nelle vostre terre, anche se la mafia opera anche in Basilicata. I ragazzi hanno bisogno di trovare riferimenti coerenti e credibili."
Coordinato da Donatina Allamprese dell’Ufficio della Pastorale Sociale e Legalità e Libera, l’iniziativa ha visto la presenza anche di Mario Di Nitto, sindaco di Rionero in Vulture, monsignor Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, Claudia Datena, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, don Marcello Cozzi, Delegato CEB presso l’Osservatorio Regionale sulla criminalità, Martina Montemurro, Presidente del Coordinamento regionale delle Consulte degli studenti di Basilicata e Giulio Pedota in rappresentanza della Consulta Provinciale Studentesca.
In platea tanti studenti, di ogni ordine e grado, hanno colorato la piazza con slogan e disegni dedicati alla legalità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|