HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il F.A.Me. a Sant'Arcangelo con “Il colore del Mediterraneo”

28/09/2023

“Il colore del Mediterraneo” è una prima nazionale, un nuovo progetto artistico promosso da Fondazione Appennino ETS a dieci anni dalla morte di Nelson Mandela e a sessant’anni dal celebre discorso in cui Martin Luther King manifestava “I have a dream”.

Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 1 ottobre a Sant’Arcangelo nella sede locale dell’ARCI a partire dalle ore 18, si calerà dentro la vita di due grandi personalità del Novecento che hanno combattuto per i diritti civili e sociali seguendo il binario di un racconto accompagnato da brani di Lucio Dalla, Dire Straits, Queen, De Gregori, Rino Gaetano.

L’evento rientra nel Festival Appennino Mediterraneo (F.A.Me.) ed è stato organizzato in con sostegno dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione della locale sede dell’ARCI con l’idea di sostenere l’esemplare attività di accoglienza ed integrazione della comunità, accompagnata dalla proiezione del mediometraggio “I colori del vento” scritto, diretto ed interpretato dalle alunne e dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “G. Catronuovo”.

Lo spettacolo “Il colore del Mediterraneo” - messo in scena da Gabriele Zanini (regista e voce narrante), Rocco Fiore (voce e chitarra), Miriam Bisceglie (violino), Francesco Galizia (pianoforte e sax), Giovanna D’Amato (violoncello) e Michele Ciaverella (percussioni) - sarà preceduto dai saluti del Sindaco di Sant’Arcangelo Salvatore La Grotta, da Ottorino Arbia in rappresentanza dell’ARCI nazionale e da Michela Antonia Napolitano dirigente scolastico I.C. Castronuovo.

L’appuntamento è a Sant’Arcangelo, domenica 1 ottobre alle ore 18 nella sala eventi Arci CSP Pasquale Critone nel centro storico rione Pizzilli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/03/2025 - Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down

In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medic...-->continua

19/03/2025 - Nasce la partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG un laboratorio digitale dei giovani lucani

Basilicata e l'Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano con entusiasmo l'avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ...-->continua

19/03/2025 - Malattie rare, convegno a Matera organizzato da ASM e Associazione Lupo

“Dai bisogni alla presa in carico” è il tema del convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Associazione “Gian Franco Lupo” che si svolgerà nella Sala Consiliare della Provincia, venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 1...-->continua

19/03/2025 - Terremoto nel potentino: il CGIAM a lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza

Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha inter...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo