HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il F.A.Me. a Sant'Arcangelo con “Il colore del Mediterraneo”

28/09/2023

“Il colore del Mediterraneo” è una prima nazionale, un nuovo progetto artistico promosso da Fondazione Appennino ETS a dieci anni dalla morte di Nelson Mandela e a sessant’anni dal celebre discorso in cui Martin Luther King manifestava “I have a dream”.

Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 1 ottobre a Sant’Arcangelo nella sede locale dell’ARCI a partire dalle ore 18, si calerà dentro la vita di due grandi personalità del Novecento che hanno combattuto per i diritti civili e sociali seguendo il binario di un racconto accompagnato da brani di Lucio Dalla, Dire Straits, Queen, De Gregori, Rino Gaetano.

L’evento rientra nel Festival Appennino Mediterraneo (F.A.Me.) ed è stato organizzato in con sostegno dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione della locale sede dell’ARCI con l’idea di sostenere l’esemplare attività di accoglienza ed integrazione della comunità, accompagnata dalla proiezione del mediometraggio “I colori del vento” scritto, diretto ed interpretato dalle alunne e dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “G. Catronuovo”.

Lo spettacolo “Il colore del Mediterraneo” - messo in scena da Gabriele Zanini (regista e voce narrante), Rocco Fiore (voce e chitarra), Miriam Bisceglie (violino), Francesco Galizia (pianoforte e sax), Giovanna D’Amato (violoncello) e Michele Ciaverella (percussioni) - sarà preceduto dai saluti del Sindaco di Sant’Arcangelo Salvatore La Grotta, da Ottorino Arbia in rappresentanza dell’ARCI nazionale e da Michela Antonia Napolitano dirigente scolastico I.C. Castronuovo.

L’appuntamento è a Sant’Arcangelo, domenica 1 ottobre alle ore 18 nella sala eventi Arci CSP Pasquale Critone nel centro storico rione Pizzilli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo