HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cibus in Via Appia A tavola Domenica 1 ottobre 2023

25/09/2023

Ristoratori e Cibus in Via Appia un sodalizio gastronomico che si pone come obiettivo la valorizzazione
del turismo enogastronomico del territorio. Protagonisti gli operatori della filiera agroalimentare lungo il tracciato della Via Appia Antica in Basilicata, realtà territoriali ricche di testimonianze storiche, culturali, archeologiche in un paesaggio tutto da scoprire. Spazio agli operatori della ristorazione con la presentazione a Tavola dei piatti tipici del territorio. Il buongustaio potrà apprezzare a pranzo, Domenica 1 ottobre, le specialità locali con menù tematici legati al territorio e alla sua storia. Un’azione sostenuta dalla Presidente Donatella DICHIRICO e da tutti i soci dell’associazione Venosa Turistica. Ideatore e referente organizzativo del progetto enogastronomico Cibus in Via Appia si chiama Giuseppe TRANCHIDA, sottolinea che è un viaggio attraverso la storia, la cultura del buon Cibo della dieta Mediterranea, che si interfaccerà con altre regioni attraversate dal tracciato della via Appia Antica, oltre la Basilicata con i comuni di Melfi, Rapolla, Palazzo San Gervasio, Banzi e Genzano di Lucania verranno coinvolti anche le altre regioni: Lazio, Campania e Puglia a sostegno della candidatura della via appia antica a Patrimonio Mondiale UNESCO. L’invito è di recarsi  il 30 Settembre  al Festival del Gusto città di Venosa e il 1 Ottobre al Cibus in Via Appia una giornata dedicata al Cibo a KMO , visite guidate con INGRESSO gratuito al ricco patrimonio culturale della Città di Orazio, passeggiate nel borgo antico, percorsi cicloturistici in mtb da Sanzaniello a Venosa, incontri culturali e gastronomici. A pranzo la possibilità di scegliere le varie proposte culinarie elaborate dai ristoratori di Venosa con menù tematici: Al Baliaggio I Sapori della Via Appia, BraceRe Ricordi d’infanzia, Fantasy Antichi Sapori, Gaudete I nostri Sapori, Il Brigante Antichi sapori dei tempi passati, Osteria Oraziana Gustus Horatii, Santa Maria della Scala Terra Mia, Tenuta Lagala Desiderium, Villa del Sorriso Sorriso d’Orazio, il tutto in abbinamento ai vini della Cantina di Venosa partner ufficiale dell’evento Cibus in Via Appia. Presente stampa di settore, il Presidente Regionale dei Cuochi della Basilicata e dei Cuoci del Vulture  che decreteranno il “PIATTO ambasciatore della Via Appia Basilicata 2024”. Visitando il sito web www.cibusinviaappia.com, potete scegliere  e prenotare il Menu’ che fa per voi !
Per chi desidera trascorrere il fine settimana tra visite guidate, cibo e sana alimentazione,  info 3387569441 (numero  riservato per le comitive& gruppi, accrediti per giornalisti di  settore) .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature

Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate tra la Bibliot...-->continua

3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea

Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua

3/11/2025 - WTM di Londra, la Basilicata conferma la sua presenza alla fiera d’oltremanica

L’Agenzia di Promozione Territoriale (A.p.t.) della Basilicata parteciperà, da domani 4 novembre e fino al 6, al World Travel Market (WTM) di Londra, una delle più importanti fiere internazionali dedicate al turismo. La Basilicata sarà presente con un proprio ...-->continua

3/11/2025 - Terranova di Pollino. ''Una Montagna di Benessere'' – II Edizione

L’AVIS Comunale di Terranova di Pollino organizza sabato 8 novembre 2025 la seconda edizione del convegno “Una Montagna di Benessere”, un appuntamento dedicato alla scoperta del legame profondo tra natura, salute e cultura del territorio. Il tema di quest’anno...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo