HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cibus in Via Appia A tavola Domenica 1 ottobre 2023

25/09/2023

Ristoratori e Cibus in Via Appia un sodalizio gastronomico che si pone come obiettivo la valorizzazione
del turismo enogastronomico del territorio. Protagonisti gli operatori della filiera agroalimentare lungo il tracciato della Via Appia Antica in Basilicata, realtà territoriali ricche di testimonianze storiche, culturali, archeologiche in un paesaggio tutto da scoprire. Spazio agli operatori della ristorazione con la presentazione a Tavola dei piatti tipici del territorio. Il buongustaio potrà apprezzare a pranzo, Domenica 1 ottobre, le specialità locali con menù tematici legati al territorio e alla sua storia. Un’azione sostenuta dalla Presidente Donatella DICHIRICO e da tutti i soci dell’associazione Venosa Turistica. Ideatore e referente organizzativo del progetto enogastronomico Cibus in Via Appia si chiama Giuseppe TRANCHIDA, sottolinea che è un viaggio attraverso la storia, la cultura del buon Cibo della dieta Mediterranea, che si interfaccerà con altre regioni attraversate dal tracciato della via Appia Antica, oltre la Basilicata con i comuni di Melfi, Rapolla, Palazzo San Gervasio, Banzi e Genzano di Lucania verranno coinvolti anche le altre regioni: Lazio, Campania e Puglia a sostegno della candidatura della via appia antica a Patrimonio Mondiale UNESCO. L’invito è di recarsi  il 30 Settembre  al Festival del Gusto città di Venosa e il 1 Ottobre al Cibus in Via Appia una giornata dedicata al Cibo a KMO , visite guidate con INGRESSO gratuito al ricco patrimonio culturale della Città di Orazio, passeggiate nel borgo antico, percorsi cicloturistici in mtb da Sanzaniello a Venosa, incontri culturali e gastronomici. A pranzo la possibilità di scegliere le varie proposte culinarie elaborate dai ristoratori di Venosa con menù tematici: Al Baliaggio I Sapori della Via Appia, BraceRe Ricordi d’infanzia, Fantasy Antichi Sapori, Gaudete I nostri Sapori, Il Brigante Antichi sapori dei tempi passati, Osteria Oraziana Gustus Horatii, Santa Maria della Scala Terra Mia, Tenuta Lagala Desiderium, Villa del Sorriso Sorriso d’Orazio, il tutto in abbinamento ai vini della Cantina di Venosa partner ufficiale dell’evento Cibus in Via Appia. Presente stampa di settore, il Presidente Regionale dei Cuochi della Basilicata e dei Cuoci del Vulture  che decreteranno il “PIATTO ambasciatore della Via Appia Basilicata 2024”. Visitando il sito web www.cibusinviaappia.com, potete scegliere  e prenotare il Menu’ che fa per voi !
Per chi desidera trascorrere il fine settimana tra visite guidate, cibo e sana alimentazione,  info 3387569441 (numero  riservato per le comitive& gruppi, accrediti per giornalisti di  settore) .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo