HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cibus in Via Appia A tavola Domenica 1 ottobre 2023

25/09/2023

Ristoratori e Cibus in Via Appia un sodalizio gastronomico che si pone come obiettivo la valorizzazione
del turismo enogastronomico del territorio. Protagonisti gli operatori della filiera agroalimentare lungo il tracciato della Via Appia Antica in Basilicata, realtà territoriali ricche di testimonianze storiche, culturali, archeologiche in un paesaggio tutto da scoprire. Spazio agli operatori della ristorazione con la presentazione a Tavola dei piatti tipici del territorio. Il buongustaio potrà apprezzare a pranzo, Domenica 1 ottobre, le specialità locali con menù tematici legati al territorio e alla sua storia. Un’azione sostenuta dalla Presidente Donatella DICHIRICO e da tutti i soci dell’associazione Venosa Turistica. Ideatore e referente organizzativo del progetto enogastronomico Cibus in Via Appia si chiama Giuseppe TRANCHIDA, sottolinea che è un viaggio attraverso la storia, la cultura del buon Cibo della dieta Mediterranea, che si interfaccerà con altre regioni attraversate dal tracciato della via Appia Antica, oltre la Basilicata con i comuni di Melfi, Rapolla, Palazzo San Gervasio, Banzi e Genzano di Lucania verranno coinvolti anche le altre regioni: Lazio, Campania e Puglia a sostegno della candidatura della via appia antica a Patrimonio Mondiale UNESCO. L’invito è di recarsi  il 30 Settembre  al Festival del Gusto città di Venosa e il 1 Ottobre al Cibus in Via Appia una giornata dedicata al Cibo a KMO , visite guidate con INGRESSO gratuito al ricco patrimonio culturale della Città di Orazio, passeggiate nel borgo antico, percorsi cicloturistici in mtb da Sanzaniello a Venosa, incontri culturali e gastronomici. A pranzo la possibilità di scegliere le varie proposte culinarie elaborate dai ristoratori di Venosa con menù tematici: Al Baliaggio I Sapori della Via Appia, BraceRe Ricordi d’infanzia, Fantasy Antichi Sapori, Gaudete I nostri Sapori, Il Brigante Antichi sapori dei tempi passati, Osteria Oraziana Gustus Horatii, Santa Maria della Scala Terra Mia, Tenuta Lagala Desiderium, Villa del Sorriso Sorriso d’Orazio, il tutto in abbinamento ai vini della Cantina di Venosa partner ufficiale dell’evento Cibus in Via Appia. Presente stampa di settore, il Presidente Regionale dei Cuochi della Basilicata e dei Cuoci del Vulture  che decreteranno il “PIATTO ambasciatore della Via Appia Basilicata 2024”. Visitando il sito web www.cibusinviaappia.com, potete scegliere  e prenotare il Menu’ che fa per voi !
Per chi desidera trascorrere il fine settimana tra visite guidate, cibo e sana alimentazione,  info 3387569441 (numero  riservato per le comitive& gruppi, accrediti per giornalisti di  settore) .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo