HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Creare ponti attraverso le parole: i meriti del concorso 'Poesia a Chiaromonte'

25/09/2023

La cultura sconfigge la violenza e l’intolleranza, combatte il fanatismo, azzera le disuguaglianze, scavalca i confini del tempo, abbatte i muri dei pregiudizi e delle differenze sociali.
Noi siamo ciò che conosciamo.

Sapere Aude!! scrisse Orazio, abbi il coraggio di conoscere, osa essere saggio; la saggezza suggerita da Orazio credo consista nella consapevolezza delle proprie capacità e al coraggio di affermare la propria identità. Non c’è nulla di più efficace, istruttivo e rivoluzionario della possibilità di trasformare la cultura di un popolo, da specchio riflettente a finestra spalancata su mondi nuovi, sconosciuti.

Sono tanti gli organi ufficiali deputati a divulgare, diffondere la cultura, ma quando una comunità decide di tessere relazioni, di creare ponti con le parole, di affidarsi alle emozioni, di coltivare fantasia e creatività, di dare spessore a ciò che vive e prova, allora ogni singolo cittadino tende all’unità, alla connessione, alla fisicità, all’empatia; ogni singolo posto diventa uno spazio di dialogo e rinascita emotiva, memoria fisica del paese e di chi ha contribuito alla sua crescita politica e culturale, in poche parole un luogo speciale, in grado di curare tutte le ferite e le offese della vita, capace di coniugare pathos e logos, una sorta di cassa di risonanza delle idee di tutti.
Chiaromonte ha deciso di uscire dal proprio guscio, dalla propria monade, si è aperto al mondo e alla possibilità di abitare altre dimensioni, grazie anche al concorso letterario nazionale “Poesia a Chiaromonte” “Memorial Luigi Viola”. La manifestazione, nata nel 1997, dopo un periodo di pausa è ritornata da due anni, voluta fortemente da Massimo Sassano e sostenuta dall’associazione “Il Sorriso” a regalare emozioni alla eterogenea platea del posto.

La serata della premiazione è stata condotta dalla giornalista Mariapaola Vergallito. Le opere sono state giudicate da una giuria della quale sono stata molto felice di far parte, assieme al presidente Pino Suriano, docente e scrittore, Angelomauro Calza, giornalista e scrittore, Nicoletta Fanuele, docente e scrittrice. Lodevole il coraggioso tentativo di Massimo Sassano, Nicola Viola, presidente dell’associazione “Il Sorriso”, Valentina Viola, sindaca di Chiaromonte, e della giornalista Mariapaola Vergallito, mediante questa iniziativa, di promuovere percorsi emotivi e culturali non precostituiti, capaci di regalare bellezza, incanto, meraviglia, verità, speranza. La poesia è polline, seme che darà frutti e nuova vita, La loro capacità di guardare lontano, di pensare ad un’economia della cultura, perché con la cultura si pensa, si crea, si dialoga, si cresce, di cantare fuori dal coro, di immaginare un paese desideroso di raggiungere altre mete, non può non essere apprezzata da una comunità che attende di godere di una diversa luce, di sperimentare un umanesimo nuovo, di vivere in modo plurale, come plurale è l’Universo. “La vita vale per quello che la si spende”.

Enza Berardone – docente e poetessa




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - Lagonegro: il 13 novembre convegno dell’Ordine dei Commercialisti sulle novità fiscali

L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina-Lagonegro organizza per il 13 novembre un incontro dal titolo “Novità fiscali di periodo – Zes Unica 2025”.

L’evento si terrà all’Istituto di Istruzione Superiore “De Sarlo – De Lorenzo” di Lago...-->continua

11/11/2025 - Al via le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare

Dopo il successo della prima giornata del 18 maggio, torna domenica 16 novembre 2025 l’appuntamento con Mielerie Aperte®, il progetto nazionale promosso da UNAAPI - Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani, cofinanziato dall’Unione Europea e dal...-->continua

11/11/2025 - Matera. Presentata la XV edizione del Presepe Vivente

È stata presentata oggi, nella Sala Mandela del Comune di Matera, la quindicesima edizione del Presepe Vivente, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Prisco Provider Eventi e Comunicazione e la Curia Arcivescovile della Diocesi di Matera...-->continua

11/11/2025 - A Roma presentato il Calendario Storico Carabinieri 2026 e nuovi prodotti editoriali

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha presentato oggi, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Calendario Storico dell’Arma dei Car...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo