HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Efficienza energetica negli uffici: accordo fra ENEA e INPS di Basilicata

21/09/2023

Il prossimo 27 settembre 2023, a Potenza, presso il Palazzo della Cultura, sarà sottoscritto un Accordo fra l’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’ENEA e l’INPS di Basilicata, selezionato da ENEA come Opinion Leader della campagna nazionale “Italia in Classe A”, promossa e finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L’Accordo verrà siglato nell’ambito di un incontro formativo e informativo dal titolo “Quando inizi a camminare lungo la strada, la strada appare. L'efficienza energetica negli uffici, meccanismi e comportamenti le due leve del cambiamento”, con inizio alle ore 9:30, nel corso del quale interverranno numerosi interlocutori, di rilievo locale e nazionale, impegnati a vario titolo in progetti di riqualificazione energetica e di divulgazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Il conferimento del ruolo di Opinion Leader all’INPS di Basilicata costituisce il primo traguardo, a livello nazionale, di un’azione intrapresa dal Coordinamento Generale Tecnico-Edilizio dell’INPS nel quadro dei rapporti instaurati con il Dipartimento Unità Tecnica Efficienza Energetica dell'ENEA e con il Responsabile del Laboratorio di efficienza energetica negli Edifici e Sviluppo Urbano. Nel periodo 2023-2024, seguiranno, infatti, altri accordi sul territorio nazionale.

L’intesa ha ad oggetto un impegno condiviso, sulle tematiche relative all'efficienza energetica, all’uso consapevole dell’energia negli edifici ad uso ufficio e alla riqualificazione degli immobili con ricadute sulla rigenerazione urbana del territorio, attraverso azioni di informazione, formazione e sensibilizzazione del target interno ed esterno dell’INPS anche sugli obiettivi di sviluppo sostenibile assegnati dall’Agenda 2030.

Sforzi che l’INPS di Basilicata ha intrapreso da tempo, progettando e realizzando, presso le proprie sedi, interventi volti all’efficientamento dei consumi energetici e dei correlati controlli, anche con l’utilizzo di tecnologie in Smart Building, che saranno illustrati nel corso della giornata e che vanno nella direzione di sollecitare la collaborazione con altre PA e di ricercare partner con missione “green” nei tanti ambiti collaborativi possibili, per la creazione di comunità energetiche rinnovabili.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo