HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A marconia sabato ''Il fragore del ricordo''

19/09/2023

Sabato 23 settembre 2023, alle ore 17:30, nella sede dell’associazione Ce.C.A.M., in Piazza Elettra a Marconia, sarà presentato il libro “Il fragore del ricordo” di Anna Maria Basso. Dopo i saluti di Antonio De Sensi (assessore alla cultura del comune di Pisticci) e Giovanni Di Lena (presidente Ce.C.A.M.), interverranno Novella Capoluongo Pinto (presidente Universosud Edizioni), Grazia Giannace (Vice presidente Ce.C.A.M.) e Anna Maria Basso (Autrice).
“Lara è una giovane neurologa lucana spinta da forti interessi scientifici per la ricerca nell’ambito delle malattia neurodegenerative. Ottiene un contratto per tre anni presso l’Università UTS di Dallas, in Texas. Il suo ragazzo, Matteo, che inizialmente aveva deciso di partire con lei, si tira indietro all’ultimo momento. Prima della partenza, nella casa estiva a Maratea, Lara trova un diario della nonna da cui apprende i momenti pià difficili della sua vita. Adelina, infatti, ha scritto le sue memorie prima di cadere nell’oblio della malattia e le racconta i sogni giovanili, l’amore impossibile per un ufficiale americano, l’affetto profondo per il fratello Antonio, pilota dell’aeronautica italiana. Lara svolge il suo lavoro di ricercatrice e partecipa a un programma che promette delle scoperte molto interessanti.”
Anna Maria Basso è nata a Potenza, dove vive, dirigente scolastico di vari istituti comprensivi, attualmente in pensione. Coltiva interessi letterari ed è componente del Direttivo del Circolo Culturale Silvio Spaventa Filippi di Potenza.
Ha pubblicato tre raccolte di poesie: “Attese” 1999; “Images/trame” 2002; “Quel palpito d’altrove” 2010. Il suo primo romanzo “L’impermanenza” è stato pubblicato nel 2018.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo