HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Corso di educazone micologica a Carbone

15/09/2023

L'Amministrazione comunale propone il corso di educazione micologica della durata di 12 ore, al termine del quale viene rilasciata l'autorizzazione (patentino) per praticare la raccolta dei funghi epigei.
Organizzato da ASP Potenza, Dipartimento Prevenzione Collettiva e della Salute Umana. U.O. Servizio igiene degli Alimenti e della Nutrizione.
Il corso, completamente gratuito, si svolgerà, nei giorni 25 - 26 e 27 settembre, presso la sala consiliare del Comune di Carbone, solo previo raggiungimento di un numero congruo di iscritti.
Le adesioni possono essere presentate, negli orari di apertura, all'ufficio protocollo del Comune di Carbone, entro le ore 14:00 del giorno 15 settembre 2023.
È un'occasione preziosa per approfondire le conoscenze già maturate "sul campo" ed acquisire gli strumenti necessari per assumere comportamenti adeguati per la tutela della salute e per la salvaguardia del nostro territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo