|
|
| L’Esercito incontra gli aspiranti Volontari in Ferma Iniziale |
|---|
6/09/2023 | Nei prossimi giorni, nella Caserma “De Rosa” di Potenza, sede del Comando Militare Esercito “Basilicata”, si svolgerà l’Open Day dedicato agli aspiranti Volontari in Ferma Iniziale. L’attività informativa coinvolgerà 204 giovani lucani che tra il 18 settembre e il 7 dicembre, raggiungeranno i Centri di Selezione dell’Esercito per sostenere le prove concorsuali per il III Blocco 2023.
Gli aspiranti Volontari assisteranno ad un briefing sull’iter concorsuale e sulle attività relative al percorso di formazione da affrontare. Di seguito, verranno proiettati alcuni filmati sulla storia dell’Esercito, sulla sua organizzazione e articolazione e sui suoi compiti svolti in Patria e all’estero.
“Quest’attività voluta dallo Stato Maggiore dell’Esercito, come ha affermato il Colonnello Biagio Antonio Ferraro, Comandante Militare Esercito ”Basilicata”, rappresenta un’cocasione importante per i nostri giovani; grazie ad essa, infatti, sarà possibile acquisire una maggior consapevolezza sull’iter concorsuale, e sui valori della scelta di vita intrapresa”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|