HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Daniele Silvestri chiude la notte di Heraclea a Policoro

6/09/2023

Sarà il cantautore romano Daniele Silvestri a chiudere l’edizione 2023 de “La Notte di Heraclea” a Policoro il prossimo 9 Settembre. Un appuntamento consolidato quello de “La notte di Heraclea” di Policoro, che ogni anno, a settembre, chiude l’estate celebrando la nascita dell’era moderna della Città, con l’illuminazione di Piazza Eraclea e della sua borgata, simbolo di quella Riforma fondiaria che ha permesso a Policoro lo sviluppo che oggi la pone come terza Città della Basilicata ed in continua crescita, dato in controtendenza rispetto al resto della Regione.

Questo il calendario della giornata del 9 settembre:

Si comincia alle ore 18.00 in Piazza Eraclea, con l’inaugurazione della “Mostra Permanente Multimediale sulla Riforma Fondiaria”, lo spazio frutto di un progetto regionale, nel quale si racconta quel periodo con tecnologie multimediali avanzate.

Dalle ore 20.00 in poi inizierà la proiezione del Video Mapping sulla facciata della Chiesa Madre, con le migliori immagini dall’alto della Città.

Alle 20.00, si terrà la rappresentazione teatrale “Sullo orme di Ercole”, evento finanziato da APT Basilicata, che narrerà la leggenda di Ercole.

Alle 22.00, poi, nell’adiacente Piazza Dante, si terrà l’attesissimo concerto di Daniele Silvestri, primo appuntamento dell’artista romano nell’area.

“Abbiamo iniziato la stagione estiva con l’Airshow delle Frecce Tricolori – dichiarano il sindaco, Enrico Bianco, e l’assessore al ramo, Massimiliano Padula - per continuare con un cartellone che ha toccato tante forme e tipologie di eventi: Teatro, tanta Musica, e innovazione come il TEDx di domenica scorsa. Oltre ai grandi appuntamenti ormai storici come Blues in Town, Policoro in Swing, Premio Heraclea ed il Premio Adamesteanu; La Notte di Heraclea è ormai un appuntamento sempre più atteso, in cui la città, ormai, si identifica da tempo. Da sempre cerchiamo di puntare a questi tipi di eventi nel mese di Settembre, così come anche quelli dedicati all’area museale, cercando di dare la possibilità di allungare la stagione estiva, obiettivo che, ne siamo certi, raggiugeremo anche quest’anno”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo