HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lfc alla Mostra del Cinema di Venezia con uno spot e Rocco Papaleo come testimonial

4/09/2023

Oggi alle 11, nell’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior, la Lucana Film Commission a guida della nuova presidente Margherita Gina Romaniello ha presentato i punti della sua strategia 2023-2024 ed in anteprima lo spot “Basilicata, il cinema vive qui” prodotto da LfC, ideato diretto ed interpretato da un cast ed uno staff interamente lucano.

Presenti in una sala gremita, fra gli altri Bruno Zambardino, della DG cinema e audiovisivo del Mibact, Cristina Priarone, presidente della Italian Film Commissions.

“Presentiamo alla Mostra del Cinema di Venezia una Lucana Film Commission che si porrà non solo come facilitatore, ma anche come editore di storie e racconti, - ha detto in conferenza la presidente- che punterà su progetti autodeterminati, aventi come protagonisti personaggi tradizioni e vocazioni radicate nell’ humus culturale ed antropologico della Basilicata, e non solo su quelli portati dalle produzioni”.

Oltre a Margherita Romaniello erano presenti i consiglieri della Lucana Film Commission, che hanno illustrato - ciascuno per le proprie deleghe - i programmi e le azioni che implementano la strategia operativa di LFC.

Riccardo Romani ha raccontato il progetto speciale “Lucana DOC” grazie al quale saranno stanziati fondi ad hoc per la realizzazione di 4 documentari per i 4 assi narrativi individuati nel bando di prossima pubblicazione.

Francesco Porcari ha posto il focus sul bando incoming attivo, introducendo la novità di essere, prima FC italiana, una LFC and game (attestando l’interesse per il mondo ormai sempre più in crescita del settore del “game tourism”).

Rocco Calandriello si è soffermato sui processi di internazionalizzazione e dei bandi a cui la LFC accederà in un lavoro di fundraising per potenziare la sua dotazione economica.

Nel corso del panel, l’attenzione è stata posta sui percorsi di formazione che LFC ha inteso avviare sulla base di un’attenta analisi dei fabbisogni di figure professionali a supporto delle produzioni e sui bandi che nei prossimi mesi saranno attivati, per fornire agevolazioni e professionisti locali e rendere la Basilicata un territorio appetibile ed accogliente per le produzioni italiane e straniere.

Enzo Sisti, Producer italiano ormai ingaggiato dalle più importanti major del mondo che scelgono l’italia, ha raccontato come nelle 8 produzioni americane che lui ha seguito in Basilicata ( su tutte The Passion e No Time to die) il primo impatto arrivando nei luoghi lucani sia stato di meraviglia nel trovare luoghi unici incontaminati e spesso senza tempo.

Gli auguri di buon lavoro sono stati suggellati da Rocco Papaleo, che in Basilicata ha girato i suoi due film di maggior successo (Basilicata coast to coast e Scordato). L’attore lucano ha inoltre interpretato un cameo nello spot del collettivo attrici ed attori lucani.

La visione dello spot, un racconto ironico ed appassionato su come chiunque arrivi in Basilicata alla fine non voglia più andar via (anche se si chiama James Bond o Ben Hur o possa volare ovunque perché si chiama Wonder Woman), ha regalato in sala i minuti finali del racconto di una Basilicata che conferma il suo voler essere sempre più una “ terra di cinema”.

“Un bellissimo contributo di attrici e attori lucani per promuovere la nostra bella Basilicata in un consesso storico e autorevole. Si tratta di una lodevole iniziativa di Lucana Film commission che abbiamo sempre sostenuto. Mi permetto di fare un ringraziamento speciale per Rocco Papaleo che è il principale ambasciatore della nostra regione in Italia e non solo. Lo fa con il cuore e l'anima e questo vale per me più di ogni cosa", aggiunge il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo