HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza 40 giovani da tutta Europa per discutere di sviluppo locale

1/09/2023

Saranno in 40 a Potenza, tutti giovani, provenienti da Irlanda, Portogallo, Romania ed anche Italia. Assieme, dal 4 all’8 settembre, collaboreranno nell’ambito di un’attività di mobilità transnazionale targata Erasmus+. La mobilità internazionale, che prenderà il via con un evento di benvenuto il prossimo lunedì, nel Palazzo della Cultura, alle ore 10, rappresenta la fase conclusiva del progetto europeo “Youth Led Local Development”, elaborato con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione civica dei giovani, fornendo loro gli strumenti, le conoscenze e il know how per lavorare attivamente sulla creazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo. Al termine della cinque giorni potentina, i ragazzi, ospitati da Ascae, l’associazione per il sociale, la cultura e l’ambiente, partner del progetto, elaboreranno un ‘policy paper’ da consegnare agli enti locali contenente le loro proposte e riflessioni; utili spunti per un’attività politica e di programmazione volta a raccogliere le istanze dei più giovani. Un documento frutto anche di un percorso formativo cominciato dai giovani partecipanti nei Paesi di provenienza, già nei mesi scorsi. All’evento di lunedì parteciperanno anche relatori afferenti al campo delle istituzioni, della ricerca e dei gruppi di azione locale con l’obiettivo di ispirare i partecipanti affinché traggano il meglio da questa esperienza e costituiscano una risorsa futura per i rispettivi territori. Tale progetto, inoltre, si inserisce pienamente all’interno del programma di attività finalizzato alla candidatura di Potenza a ‘Città dei giovani’, iniziativa alla quale l’associazione Ascae ha aderito convintamente partecipando all’Open Space dello scorso giugno. Per l'occasione sara’ presentato ai partecipanti il dossier “Citta’ dei giovani” come esempio e buona pratica di iniziativa di sviluppo locale dal basso. Il programma delle cinque giornate nel capoluogo, prevede non solo momenti di confronto e discussione attiva, ma è ricco anche di convivialità e divertimento, scambi culturali, e visite alla scoperta del territorio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo