HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Asp e Fondazione Bisceglia: si valuta la partnership

30/08/2023

Incontro del Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo con la responsabile per i rapporti istituzionali della Fondazione 'Viva Ale Onlus', Raffaella Restaino, madre della giornalista Alessandra Bisceglia scomparsa dopo una lunga malattia ed a cui la Fondazione è dedicata. 'Viva Ale Onlus', nata nel 2009, ha come scopo lo studio e la cura delle anomalie vascolari e, attraverso "Le Stanze di Ale" svolge la funzione di centro diagnostico per pazienti affetti dalla patologia. L’iter di trattamento e assistenza dei pazienti prevede una prima consulenza e successivi controlli, individuando il percorso assistenziale multidisciplinare. La fondazione opera anche in stretta collaborazione con il campus bio-medico di Roma la cui convenzione, attiva dal 2014, è stata rinnovata proprio di recente. L'incontro con il vertice dell'azienda sanitaria locale di Potenza ha avuto lo scopo di riproporre la fattualitá progettuale di un bando della Fondazione per il Sud, riferendosi in particolare ai ‘caregiver’, dando spazio a figure di riferimento come psicologi e psicoterapeuti per poter procede ad incontri formativi ma anche per creare gruppi di auto-aiuto. Obbiettivo è quello di coinvolgere la Asp Basilicata in virtù di un accordo di programma in essere dal 2010 mediante il quale la Fondazione- attraverso medici specialisti- effettua consulenze mediche presso il poliambulatorio di Lavello. Per il Direttore Maraldo, si è trattato di un incontro proficuo che "ha permesso di conoscere una bella realtà che va a confermare come in questo territorio sia possibile immaginare e attuare progetti in ambiti come le malattie rare, di solito appannaggio di grandi strutture specializzate". Guardando al futuro, ha detto il Direttore Asp- "si sta valutando anche di espandere la partnership coinvolgendo anche l’organismo nazionale che si occupa di tali patologie”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo