|
|
| Asp e Fondazione Bisceglia: si valuta la partnership |
|---|
30/08/2023 | Incontro del Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo con la responsabile per i rapporti istituzionali della Fondazione 'Viva Ale Onlus', Raffaella Restaino, madre della giornalista Alessandra Bisceglia scomparsa dopo una lunga malattia ed a cui la Fondazione è dedicata. 'Viva Ale Onlus', nata nel 2009, ha come scopo lo studio e la cura delle anomalie vascolari e, attraverso "Le Stanze di Ale" svolge la funzione di centro diagnostico per pazienti affetti dalla patologia. L’iter di trattamento e assistenza dei pazienti prevede una prima consulenza e successivi controlli, individuando il percorso assistenziale multidisciplinare. La fondazione opera anche in stretta collaborazione con il campus bio-medico di Roma la cui convenzione, attiva dal 2014, è stata rinnovata proprio di recente. L'incontro con il vertice dell'azienda sanitaria locale di Potenza ha avuto lo scopo di riproporre la fattualitá progettuale di un bando della Fondazione per il Sud, riferendosi in particolare ai ‘caregiver’, dando spazio a figure di riferimento come psicologi e psicoterapeuti per poter procede ad incontri formativi ma anche per creare gruppi di auto-aiuto. Obbiettivo è quello di coinvolgere la Asp Basilicata in virtù di un accordo di programma in essere dal 2010 mediante il quale la Fondazione- attraverso medici specialisti- effettua consulenze mediche presso il poliambulatorio di Lavello. Per il Direttore Maraldo, si è trattato di un incontro proficuo che "ha permesso di conoscere una bella realtà che va a confermare come in questo territorio sia possibile immaginare e attuare progetti in ambiti come le malattie rare, di solito appannaggio di grandi strutture specializzate". Guardando al futuro, ha detto il Direttore Asp- "si sta valutando anche di espandere la partnership coinvolgendo anche l’organismo nazionale che si occupa di tali patologie”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|