|
MEDIHOSPES e la giornata mondiale del rifugiato a Latronico |
---|
30/08/2023 | La Giornata Mondiale del Rifugiato è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 55/76 in occasione del cinquantennale della convenzione di Ginevra che, nel 1951, ha definito lo status di rifugiato. Il 20 giugno 2023 è il giorno dedicato alla Gionata Mondiale del Rifugiato, il tema conduttore di quest’anno è “Agire l’accoglienza”. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’equipe del centro Sai di Latronico gestito dalla cooperativa MEDIHOSPES, ha organizzato lo scorso 25 Agosto un evento dedicato alla presentazione del graphic novel realizzato dal giornalista Sergio Nazzaro e dal fumettista Luca Ferrara. In tale occasione si ha avuto il piacere di accogliere ed ascoltare l’autore, Luca Ferrara che ha dato a tutti la possibilità di vedere e capire il lavoro che ha svolto per realizzare il suo libro. La location scelta è stata la piazza Monumento ai Caduti di Latronico. Il convegno ha avuto inizio con i saluti istituzionali del sindaco Fausto de Maria. Il moderatore, l’avvocato Italo Grillo ha presentato l’autore della graphic novel Luca Ferrara, l’equipe del centro, il mediatore culturale Francesco Di Giorgio, la psicologa Rosa Martino, l’educatrice Annalisa Forastiero, l’insegnante di italiano Angela Cimino, il referente Luca Cervone, il vicepresidente della Medihospes Marcello Cervone e i beneficiari Drammeh S., Naga O., Prince K., Sidibe B. e Osman Y.. E’ stato un momento di incontro culturale importante, di condivisione e di riflessione, coinvolgendo tutti i ragazzi che con entusiasmo hanno partecipato. Ognuno di noi ha portato un pezzetto del proprio operato, testimonianza della motivazione e determinazione che ci caratterizza come centro di accoglienza. La giornata si è conclusa con un buffet offerto dalla cooperativa Medihospes.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/07/2025 - Grande successo per la prima serata del Pignola in blues
Sul palco Eric Steckel, 55esimo tra i cento più grandi chitarristi blues di tutti i tempi secondo la nota rivista di settore Total Guitar Magazine. Un sound inconfondibile che ha travolti il pubblico presente. In apertura di serata grande successo anche per Francesco Garolfi...-->continua |
|
|
19/07/2025 - Carbone restituisce al pubblico un capolavoro del Cinquecento: “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”
0 Domani, alle ore 18:30, nello slargo antistante il Museo Arte Sacra di Carbone (MASC), si terrà la presentazione ufficiale del restauro della preziosa tela cinquecentesca “Elia sale al cielo sul carro di fuoco”, firmata da Bernardino Cesari (1571-1622), arti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, dett...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|