|
MEDIHOSPES e la giornata mondiale del rifugiato a Latronico |
---|
30/08/2023 | La Giornata Mondiale del Rifugiato è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 55/76 in occasione del cinquantennale della convenzione di Ginevra che, nel 1951, ha definito lo status di rifugiato. Il 20 giugno 2023 è il giorno dedicato alla Gionata Mondiale del Rifugiato, il tema conduttore di quest’anno è “Agire l’accoglienza”. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’equipe del centro Sai di Latronico gestito dalla cooperativa MEDIHOSPES, ha organizzato lo scorso 25 Agosto un evento dedicato alla presentazione del graphic novel realizzato dal giornalista Sergio Nazzaro e dal fumettista Luca Ferrara. In tale occasione si ha avuto il piacere di accogliere ed ascoltare l’autore, Luca Ferrara che ha dato a tutti la possibilità di vedere e capire il lavoro che ha svolto per realizzare il suo libro. La location scelta è stata la piazza Monumento ai Caduti di Latronico. Il convegno ha avuto inizio con i saluti istituzionali del sindaco Fausto de Maria. Il moderatore, l’avvocato Italo Grillo ha presentato l’autore della graphic novel Luca Ferrara, l’equipe del centro, il mediatore culturale Francesco Di Giorgio, la psicologa Rosa Martino, l’educatrice Annalisa Forastiero, l’insegnante di italiano Angela Cimino, il referente Luca Cervone, il vicepresidente della Medihospes Marcello Cervone e i beneficiari Drammeh S., Naga O., Prince K., Sidibe B. e Osman Y.. E’ stato un momento di incontro culturale importante, di condivisione e di riflessione, coinvolgendo tutti i ragazzi che con entusiasmo hanno partecipato. Ognuno di noi ha portato un pezzetto del proprio operato, testimonianza della motivazione e determinazione che ci caratterizza come centro di accoglienza. La giornata si è conclusa con un buffet offerto dalla cooperativa Medihospes.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|