HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa il 2 settembre, concerto dei sonora junior sax a sostegno della fondazione Alessandra Bisceglia

26/08/2023

VENOSA - Un concerto di beneficenza con oltre 70 giovani sassofonisti, per celebrare i 15 anni dalla “rinascita in cielo” di Alessandra Bisceglia, la giornalista lucana scomparsa il 3 settembre 2008 a soli 27 anni per una patologia vascolare rarissima. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale, si terrà sabato 2 settembre a Venosa, nella Concattedrale di Sant’Andrea Apostolo in Largo Vescovado, con inizio alle ore 18.30. Protagonisti dell’evento saranno i Sonora Junior Sax, orchestra composta da oltre 70 giovani sassofonisti dai 9 ai 23 anni, che offre agli spettatori spettacoli coinvolgenti con interpretazioni di brani classici e contemporanei.
“I Sonora Junior Sax - dice la referente per i rapporti istituzionali della Fondazione ViVa Ale e madre di Alessandra, Raffaella Restaino - sono una grande orchestra composta da giovani talenti, che si esibisce in Italia e in Europa e che ha ottenuto riconoscimenti importanti, come il primo ed il secondo premio al concorso internazionale Summa Cum Laude di Vienna, nelle edizioni del 2016 e del 2023. L’appuntamento con i Sonora si rinnova dopo le precedenti iniziative da noi organizzate nel 2018 a Lavello e nel 2019 a Potenza. Scopo del concerto, oltre a quello di celebrare i 15 anni dalla rinascita al cielo di Alessandra, è raccogliere fondi da utilizzare per le Stanze di Ale, nostro progetto a sostegno delle persone affette da anomalie vascolari e dei loro familiari”.
La serata, che sarà condotta dalla giornalista Rosa Centrone, è patrocinata della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, del Comune di Venosa (che ha inserito l’evento nella programmazione estiva locale) e del Comune di Lavello. Importante è stato anche l’aiuto di associazioni e di aziende del territorio.
Per chi fosse interessato al concerto dei Sonora Junior Sax è ancora possibile prenotare il biglietto d’ingresso con un contributo di soli 15 euro, contattando la Fondazione Alessandra Bisceglia via telefono (0972-81515/3391601371) o via mail ad info@fondazionevivaale.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo