|
|
| A Venosa il 2 settembre, concerto dei sonora junior sax a sostegno della fondazione Alessandra Bisceglia |
|---|
26/08/2023 | VENOSA - Un concerto di beneficenza con oltre 70 giovani sassofonisti, per celebrare i 15 anni dalla “rinascita in cielo” di Alessandra Bisceglia, la giornalista lucana scomparsa il 3 settembre 2008 a soli 27 anni per una patologia vascolare rarissima. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale, si terrà sabato 2 settembre a Venosa, nella Concattedrale di Sant’Andrea Apostolo in Largo Vescovado, con inizio alle ore 18.30. Protagonisti dell’evento saranno i Sonora Junior Sax, orchestra composta da oltre 70 giovani sassofonisti dai 9 ai 23 anni, che offre agli spettatori spettacoli coinvolgenti con interpretazioni di brani classici e contemporanei.
“I Sonora Junior Sax - dice la referente per i rapporti istituzionali della Fondazione ViVa Ale e madre di Alessandra, Raffaella Restaino - sono una grande orchestra composta da giovani talenti, che si esibisce in Italia e in Europa e che ha ottenuto riconoscimenti importanti, come il primo ed il secondo premio al concorso internazionale Summa Cum Laude di Vienna, nelle edizioni del 2016 e del 2023. L’appuntamento con i Sonora si rinnova dopo le precedenti iniziative da noi organizzate nel 2018 a Lavello e nel 2019 a Potenza. Scopo del concerto, oltre a quello di celebrare i 15 anni dalla rinascita al cielo di Alessandra, è raccogliere fondi da utilizzare per le Stanze di Ale, nostro progetto a sostegno delle persone affette da anomalie vascolari e dei loro familiari”.
La serata, che sarà condotta dalla giornalista Rosa Centrone, è patrocinata della Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, del Comune di Venosa (che ha inserito l’evento nella programmazione estiva locale) e del Comune di Lavello. Importante è stato anche l’aiuto di associazioni e di aziende del territorio.
Per chi fosse interessato al concerto dei Sonora Junior Sax è ancora possibile prenotare il biglietto d’ingresso con un contributo di soli 15 euro, contattando la Fondazione Alessandra Bisceglia via telefono (0972-81515/3391601371) o via mail ad info@fondazionevivaale.org
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana
GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole insieme all’Oss...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne
Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.
Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Policoro ospita l’incontro nazionale sulla Curvatura Sportiva: l’IC2 protagonista per l’Area Sud
Dal 21 al 23 novembre 2025, il Circolo Velico Lucano di Policoro ha ospitato un importante incontro nazionale dedicato alle Scuole Secondarie di Primo Grado con Curvatura Sportiva. Un appuntamento di confronto e innovazione che ha visto la partecipazione dell’...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni gius...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|