|
Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 9, il 26 agosto ultimo appuntamento con Giuseppe Appella Maestri |
---|
24/08/2023 | La nona edizione della rassegna estiva “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola” organizzata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli si chiude sabato 26 agosto alle 21:30 a Montemurro (PZ) nell’Ex Convento di San Domenico con la presentazione del nuovo volume di Giuseppe Appella, Maestri, amici. Arte e artisti del Novecento (Silvana Editoriale, 2023).
Il libro raccoglie saggi scritti fra il 1977 e il 2020 dal critico d’arte lucano per rendere omaggio a quelle figure che hanno accompagnato il suo lungo percorso tra linguaggi diversi, sempre rivolti al futuro. In questo viaggio nel tempo, articolato fra Europa e America, si incontrano grandi nomi di artisti, poeti, scrittori, editori al centro di un interscambio che poneva in primo piano una visione totale della cultura, l’importanza del libro d’artista nella storia del Novecento e il connubio parola/segno. Fra costoro, molti dei quali hanno attraversato la Basilicata, non poteva di certo mancare Leonardo Sinisgalli, cui Appella dedica il saggio dal titolo “Le muse irrequiete”.
L’incontro a Montemurro vedrà protagonista l’autore, in dialogo con il presidente della Fondazione Sinisgalli, Mimmo Sammartino, il direttore Luigi Beneduci e Biagio Russo, membro del Comitato tecnico scientifico. L’accompagnamento musicale sarà curato da Sergio Santalucia (mandolino, chitarra e voce) e Daniela Ippolito (arpa e voce). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|