A Senise celebrati la storia e i successi ''FORASTIERE CALCIO'''
20/08/2023
A Senise, in Piazza Vittorio Emanuele, si è svolto un evento che è stato un'occasione speciale per celebrare la storia della squadra di calcio Forastiere Senise, che negli anni Ottanta ottenne una vittoria importante nel campionato di Eccellenza, esattamente nel 1986 e successivamente partecipò a due campionati di Serie D. La serata è nata da un'idea di Pietro D'Aranno con interviste condotte dal giornalista Nicola Melfi ai protagonisti di quel periodo, accompagnate da contributi video concessi dalle teche della TgR Basilicata che raccontavano i successi dell'epoca.
Tra i partecipanti c'erano il presidente della Carlo Fortunato Senise, che è anche il DS della Forastiere Calcio Senise, Pasquale Seccafico. Inoltre, era presente il mister che ha guidato la squadra alla vittoria nel campionato di Eccellenza, Michele Infantino. La serata è stata anche un momento per commemorare il compianto presidentissimo, Michele Forastiere, con la partecipazione della sua famiglia.
Durante l'evento è stata consegnata una targa speciale alla famiglia Forestiere. Questo momento ha contribuito a onorare il contributo significativo che Michele Forastiere ha dato alla squadra e alla comunità calcistica locale. L'evento ha dimostrato quanto sia importante mantenere viva la memoria delle realizzazioni sportive passate e celebrare coloro che hanno contribuito al successo della squadra e, con esso, al rilancio di un'intera comunità.
La prima sessione di lavoro è stata dedicata al tema “Linguaggio, violenza e diritto: aspetti giuridici e sociali”. Ad aprire i lavori è stato Nicola Antonio Coluzzi, dirigente generale del Consiglio regionale della Basilicata, che ha sottolineato la delicatezza e l’importan...-->continua
Doppio appuntamento nel weekend per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San ...-->continua
Riparte il 29 ottobre il Frecciarossa Taranto – Roma - Milano sulla direttrice Taranto -Metaponto – Potenza - Salerno, rafforzando il collegamento diretto e veloce tra Taranto e la Capitale. Un traguardo che conferma l’impegno di Trenitalia nello sviluppo dell...-->continua
Domenica 26 ottobre la Motonautica lucana -Federazione Salvamento Acquatico dedicherà in piazza eraclea a Policoro a partire dalle ore 10 una giornata alla tutela del cuore e alla divulgazione delle pratiche di primo soccorso a seguito di problemi cardiopolmon...-->continua