A Senise celebrati la storia e i successi ''FORASTIERE CALCIO'''
20/08/2023
A Senise, in Piazza Vittorio Emanuele, si è svolto un evento che è stato un'occasione speciale per celebrare la storia della squadra di calcio Forastiere Senise, che negli anni Ottanta ottenne una vittoria importante nel campionato di Eccellenza, esattamente nel 1986 e successivamente partecipò a due campionati di Serie D. La serata è nata da un'idea di Pietro D'Aranno con interviste condotte dal giornalista Nicola Melfi ai protagonisti di quel periodo, accompagnate da contributi video concessi dalle teche della TgR Basilicata che raccontavano i successi dell'epoca.
Tra i partecipanti c'erano il presidente della Carlo Fortunato Senise, che è anche il DS della Forastiere Calcio Senise, Pasquale Seccafico. Inoltre, era presente il mister che ha guidato la squadra alla vittoria nel campionato di Eccellenza, Michele Infantino. La serata è stata anche un momento per commemorare il compianto presidentissimo, Michele Forastiere, con la partecipazione della sua famiglia.
Durante l'evento è stata consegnata una targa speciale alla famiglia Forestiere. Questo momento ha contribuito a onorare il contributo significativo che Michele Forastiere ha dato alla squadra e alla comunità calcistica locale. L'evento ha dimostrato quanto sia importante mantenere viva la memoria delle realizzazioni sportive passate e celebrare coloro che hanno contribuito al successo della squadra e, con esso, al rilancio di un'intera comunità.
L’Archivio di Stato di Potenza organizza l’incontro “Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata attraverso i documenti d’archivio”, che si terrà
venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la sede di via Nazario Sauro, 1.
A Sant’Arcangelo è stato pubblicato un bando per le borse di studio dedicate agli studenti. Si tratta di un importante investimento economico rivolto ai giovani ragazzi/e delle scuole secondarie di secondo grado o impegnati nei percorsi universitari oltre che ...-->continua
Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo A...-->continua
A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua