HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise oggi la “FORASTIERE CALCIO STORY''

19/08/2023

La FORASTIERE CALCIO, classificatasi quinta, nella stagione precedente, nell campionato successivo 1985-86 vince il campionato di Eccellenza lucana aggiudicandosi l’ingresso in Interregionale con 18 vittorie, 13 pareggi e una sola sconfitta.
La vittoria finale è stata molto sofferta per via delle note vicende dei ricorsi avanzati dalla Banca Popolare Invicta. L’artefice di questo piccolo “miracolo” è da attribuire al Presidente Dottor Michele Forastiere. Lo staff dirigenziale era composto da Pasquale Seccafico, Ottavio Roseti, Michele Rossi e il medico sociale Nicola Petruccelli. La rosa dei giocatori: Albano, Libonati, De Donato, Napoli, Taccogna, Nettis, Seccafico, Salerno, Perretti, Marinaro, Cervellera, Pisani, Riccardi, Ricca, Guerriero, Bellusci, Arleo, Bulfaro, Dragonetti, mister Michele Infantino, e il massaggiatore Luigi D’Angelo. Nel successivo biennio la Forastiere Calcio disputa due campionati in interregionale affrontando compagini pugliesi e calabresi.
Da neopromossi i bianconeri disputarono due campionati dignitosi risultando tra le squadre più ostiche sul proprio terreno di gioco. Tra i protagonisti di quella splendida avventura guidata dall’allenatore Mimmo Vacca ricordiamo fra gli altri il capitano Capuano, Le Pere, Ammirata, Angelini, Donato, Ungaro, De Donato, Mucciola, Nettis, Franco, Tarcinale, Bellusci, Buongiorno, Alekxic, Marino. “Per ricordare e rivivere quei momenti che resero Senise al vertice del calcio - dice Pietro D’Aranno, regista senisese che da anni vive a Potenza - ho dedicato tempo e passione per portare a Senise immagini storiche, video e interviste ai protagonisti del momento. Grazie anche alla collaborazione di amici e appassionati di calcio”. Tutto questo accadrà il Sabato 19 agosto in Piazza Vittorio Emanuele a Senise, alle ore 21.00. Tantissimi dei protagonisti saranno presenti all’evento, che è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Senise ed al contributo di sponsor che hanno creduto nel progetto



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo