HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise oggi la “FORASTIERE CALCIO STORY''

19/08/2023

La FORASTIERE CALCIO, classificatasi quinta, nella stagione precedente, nell campionato successivo 1985-86 vince il campionato di Eccellenza lucana aggiudicandosi l’ingresso in Interregionale con 18 vittorie, 13 pareggi e una sola sconfitta.
La vittoria finale è stata molto sofferta per via delle note vicende dei ricorsi avanzati dalla Banca Popolare Invicta. L’artefice di questo piccolo “miracolo” è da attribuire al Presidente Dottor Michele Forastiere. Lo staff dirigenziale era composto da Pasquale Seccafico, Ottavio Roseti, Michele Rossi e il medico sociale Nicola Petruccelli. La rosa dei giocatori: Albano, Libonati, De Donato, Napoli, Taccogna, Nettis, Seccafico, Salerno, Perretti, Marinaro, Cervellera, Pisani, Riccardi, Ricca, Guerriero, Bellusci, Arleo, Bulfaro, Dragonetti, mister Michele Infantino, e il massaggiatore Luigi D’Angelo. Nel successivo biennio la Forastiere Calcio disputa due campionati in interregionale affrontando compagini pugliesi e calabresi.
Da neopromossi i bianconeri disputarono due campionati dignitosi risultando tra le squadre più ostiche sul proprio terreno di gioco. Tra i protagonisti di quella splendida avventura guidata dall’allenatore Mimmo Vacca ricordiamo fra gli altri il capitano Capuano, Le Pere, Ammirata, Angelini, Donato, Ungaro, De Donato, Mucciola, Nettis, Franco, Tarcinale, Bellusci, Buongiorno, Alekxic, Marino. “Per ricordare e rivivere quei momenti che resero Senise al vertice del calcio - dice Pietro D’Aranno, regista senisese che da anni vive a Potenza - ho dedicato tempo e passione per portare a Senise immagini storiche, video e interviste ai protagonisti del momento. Grazie anche alla collaborazione di amici e appassionati di calcio”. Tutto questo accadrà il Sabato 19 agosto in Piazza Vittorio Emanuele a Senise, alle ore 21.00. Tantissimi dei protagonisti saranno presenti all’evento, che è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Senise ed al contributo di sponsor che hanno creduto nel progetto



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo