HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: sabato 19 presentazione del progetto Stormi di Valentina Furian

16/08/2023

Il progetto Stormi di Valentina Furian, ideato per A Cielo Aperto, nasce da un'esperienza immersiva dell'artista con il territorio di Latronico e dal successivo "distacco" da esso, tempo necessario per metabolizzare e analizzare una realtà che Furian ha avuto modo di approfondire in diverse fasi di residenza. Durante la prima fase, avvenuta nel maggio dell'anno scorso, è stata affascinata da alcuni reperti e materiali archeologici provenienti da scavi condotti su Colle dei Greci, che testimoniano gli intensi scambi culturali che Latronico nel corso del VII e VI secolo a.C. ha avuto sia con i Greci della costa ionica sia con gli Etruschi dell'area Campano-Tirrenica.

La seconda fase di residenza, avvenuta a luglio 2023, ha permesso all'artista di indagare la tradizione antropologica e rituale legata alle erbe officinali, alle credenze e ai miti connessi alle piante e agli animali che questa terra custodisce, indirizzando la sua ricerca verso una visione metamorfica dell'animato e dell'alterazione degli elementi, toccando anche temi sociali legati alla migrazione e al ritorno. In quest'ultimo periodo l'artista ha soggiornato nello Spazio per il contemporaneo, nuova sede dell'Associazione Culturale Vincenzo De Luca.

Durante la realizzazione del progetto Valentina Furian ha coinvolto diverse personalità del territorio come l'esperto di erbe officinali Antonio Perretti, il geologo Vincenzo Matinata, il ceramista Venanzio Carlino di Lagonegro e Umberto Giordano, titolare del Sosa's Cocktail Bar che, confrontandosi con l'artista, ha ideato la bevanda che sarà raccolta nelle sculture zoomorfe create da Furian che così si attiveranno.

L'esperienza della residenza e le diverse fasi dell'ideazione e della realizzazione dell'opera saranno illustrate da Valentina Furian in un incontro pubblico, che si terrà a Latronico il 19 agosto 2023 alle ore 18.30 in Via Ciro Menotti 5, presso A Cielo Aperto / Spazio per il contemporaneo.

Un seguire, l'artista e il pubblico raggiungeranno il Sosa's Cocktail Bar, ubicato nella piazza principale del paese (Piazza Umberto I), dove si potrà entrare in relazione diretta con l'opera, pensata dall'artista come un oggetto alchemico-zoomorfo e ottenuta dall'unione di idee, esperienze ed elementi differenti che, amalgamati alle acque sulfuree che sgorgano nel territorio, alle piante autoctone e ad altri elementi, restituiranno il senso dell'intervento artistico, atto a trasfigurare chi deciderà di prendere parte a questa esperienza performativa, in un essere a metà tra umano ed animale.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda

C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua

6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025

Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua

5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo