|
Latronico: sabato 19 presentazione del progetto Stormi di Valentina Furian |
---|
16/08/2023 | Il progetto Stormi di Valentina Furian, ideato per A Cielo Aperto, nasce da un'esperienza immersiva dell'artista con il territorio di Latronico e dal successivo "distacco" da esso, tempo necessario per metabolizzare e analizzare una realtà che Furian ha avuto modo di approfondire in diverse fasi di residenza. Durante la prima fase, avvenuta nel maggio dell'anno scorso, è stata affascinata da alcuni reperti e materiali archeologici provenienti da scavi condotti su Colle dei Greci, che testimoniano gli intensi scambi culturali che Latronico nel corso del VII e VI secolo a.C. ha avuto sia con i Greci della costa ionica sia con gli Etruschi dell'area Campano-Tirrenica.
La seconda fase di residenza, avvenuta a luglio 2023, ha permesso all'artista di indagare la tradizione antropologica e rituale legata alle erbe officinali, alle credenze e ai miti connessi alle piante e agli animali che questa terra custodisce, indirizzando la sua ricerca verso una visione metamorfica dell'animato e dell'alterazione degli elementi, toccando anche temi sociali legati alla migrazione e al ritorno. In quest'ultimo periodo l'artista ha soggiornato nello Spazio per il contemporaneo, nuova sede dell'Associazione Culturale Vincenzo De Luca.
Durante la realizzazione del progetto Valentina Furian ha coinvolto diverse personalità del territorio come l'esperto di erbe officinali Antonio Perretti, il geologo Vincenzo Matinata, il ceramista Venanzio Carlino di Lagonegro e Umberto Giordano, titolare del Sosa's Cocktail Bar che, confrontandosi con l'artista, ha ideato la bevanda che sarà raccolta nelle sculture zoomorfe create da Furian che così si attiveranno.
L'esperienza della residenza e le diverse fasi dell'ideazione e della realizzazione dell'opera saranno illustrate da Valentina Furian in un incontro pubblico, che si terrà a Latronico il 19 agosto 2023 alle ore 18.30 in Via Ciro Menotti 5, presso A Cielo Aperto / Spazio per il contemporaneo.
Un seguire, l'artista e il pubblico raggiungeranno il Sosa's Cocktail Bar, ubicato nella piazza principale del paese (Piazza Umberto I), dove si potrà entrare in relazione diretta con l'opera, pensata dall'artista come un oggetto alchemico-zoomorfo e ottenuta dall'unione di idee, esperienze ed elementi differenti che, amalgamati alle acque sulfuree che sgorgano nel territorio, alle piante autoctone e ad altri elementi, restituiranno il senso dell'intervento artistico, atto a trasfigurare chi deciderà di prendere parte a questa esperienza performativa, in un essere a metà tra umano ed animale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|