HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: boom di visitatori per Ferragosto

16/08/2023

Dopo il calo registrato ad inizio Estate, rispetto alle precedenti stagioni estive, con la pandemia e le restrizioni che avevano riversato molti turisti nei piccoli borghi e non all’estero, la settimana di ferragosto ha dato un netto respiro alle ricettività del Pollino ed in particolare di Viggianello.

Più di 600 posti letto rappresentano la più ampia offerta ricettiva del Pollino e le difficoltà di iniziò stagione avevano allarmato albergatori ed operatori turistici.



Con l’arrivo della settimana di Ferragosto, strutture piene, pianori invasi da visitatori che campeggiano in alta quota nei giorni di Ferragosto tra piano Visitone, Faggio grosso, Colle Impiso e Montagna di Basso con le aree pic nic attrezzate tutte piene, in tanti hanno scelto attività outdoor come acquatrekking e river tubing e le visite al centro storico.



Il Sindaco, Antonio Rizzo, che come ogni anno porta avanti la campagna di sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente, consegnando nel giorno di Ferragosto, personalmente con la Protezione Civile, sacchetti per i rifiuti ai fruitori della montagna esprime soddisfazione e dichiara: “Dopo un inizio Estate a rallentatore, per fortuna il settore turistico ritorna a respirare. Notiamo che sicuramente a causa del caro vita, i giorni di vacanza si restringono e si concentrano soprattutto nella settimana di Ferragosto. Dai dati a disposizione dovrebbe protrarsi un buon flusso turistico fino a fine agosto ed anche nei weekend di settembre, mentre ad ottobre e novembre sarà certo sold out essendo la nostra alta stagione, con l’autunno e la manifestazione “Il Gusto del Pollino” che attrae tanta gente nei weekend di tutto ottobre e novembre. Aspettiamo tanti visitatori”.



Viggianello continua anche con le manifestazioni del Pollino Estate 2023, prevedendo il 16 Agosto il comico di Zelig Franco Neri, il 17 agosto il concerto di beneficenza con Telethon che prevede anche il concerto di Finaz della Bandabardó e il 18 agosto con l’Holly Party, sempre all’anfiteatro comunale E. Morricone. Poi le tradizioni, il 19 e 20 Agosto si svolge la sagra del grano con i cirii e la danza del falcetto in onore della B.V.M. del Carmelo e la settimana dopo il rito arboreo in onore di San Francesco di Paola con arrivo nel centro storico il 26 agosto.

Dunque, tanti eventi e tanto territorio da scoprire a Viggianello.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo