|
Viggianello: boom di visitatori per Ferragosto |
---|
16/08/2023 | Dopo il calo registrato ad inizio Estate, rispetto alle precedenti stagioni estive, con la pandemia e le restrizioni che avevano riversato molti turisti nei piccoli borghi e non all’estero, la settimana di ferragosto ha dato un netto respiro alle ricettività del Pollino ed in particolare di Viggianello.
Più di 600 posti letto rappresentano la più ampia offerta ricettiva del Pollino e le difficoltà di iniziò stagione avevano allarmato albergatori ed operatori turistici.
Con l’arrivo della settimana di Ferragosto, strutture piene, pianori invasi da visitatori che campeggiano in alta quota nei giorni di Ferragosto tra piano Visitone, Faggio grosso, Colle Impiso e Montagna di Basso con le aree pic nic attrezzate tutte piene, in tanti hanno scelto attività outdoor come acquatrekking e river tubing e le visite al centro storico.
Il Sindaco, Antonio Rizzo, che come ogni anno porta avanti la campagna di sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente, consegnando nel giorno di Ferragosto, personalmente con la Protezione Civile, sacchetti per i rifiuti ai fruitori della montagna esprime soddisfazione e dichiara: “Dopo un inizio Estate a rallentatore, per fortuna il settore turistico ritorna a respirare. Notiamo che sicuramente a causa del caro vita, i giorni di vacanza si restringono e si concentrano soprattutto nella settimana di Ferragosto. Dai dati a disposizione dovrebbe protrarsi un buon flusso turistico fino a fine agosto ed anche nei weekend di settembre, mentre ad ottobre e novembre sarà certo sold out essendo la nostra alta stagione, con l’autunno e la manifestazione “Il Gusto del Pollino” che attrae tanta gente nei weekend di tutto ottobre e novembre. Aspettiamo tanti visitatori”.
Viggianello continua anche con le manifestazioni del Pollino Estate 2023, prevedendo il 16 Agosto il comico di Zelig Franco Neri, il 17 agosto il concerto di beneficenza con Telethon che prevede anche il concerto di Finaz della Bandabardó e il 18 agosto con l’Holly Party, sempre all’anfiteatro comunale E. Morricone. Poi le tradizioni, il 19 e 20 Agosto si svolge la sagra del grano con i cirii e la danza del falcetto in onore della B.V.M. del Carmelo e la settimana dopo il rito arboreo in onore di San Francesco di Paola con arrivo nel centro storico il 26 agosto.
Dunque, tanti eventi e tanto territorio da scoprire a Viggianello. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|