|
Senise nelle storie raccontate da Vito Briamonte |
---|
13/08/2023 | Un paese fra le nuvole…il racconto di un senisese d’adozione, Vito Briamonte, che a Senise ha trascorso forse gli anni più belli,come lui stesso ha affermato,fra i vicoli del centro storico del nostro paese,lì dove un tempo si giocava,si scherzava,si viveva in tanti.
Numerose erano le famiglie,le botteghe,le attività e tanti,tanti i personaggi un po’ fuori dalle righe che Briamonte ha voluto raccontare per lasciare memoria alle nuove generazioni di un modo di vivere che ora non c’è più.
Il libro è stato presentato nel corso della tre giorni dedicata agli eventi de 'U strittul ru zafaran'', in una iniziativa organizzata da Assa e dalla Pro Loco di Senise, che ha visto l'intervento di Teodora Cicchelli, consigliera comunale con delega alla cultura.
Nostalgia,affetto,allegria,semplicità,umiltà.Questi alcuni dei sentimenti che si provano leggendo il libro di Briamonte,sembra di immergersi in quello che potremmo definire un teatro del quotidiano,un palcoscenico di vita in cui tutti recitano una parte,ogni giorno.
Ma la cosa bella è che quei personaggi di cui Vito parla non seguivano alcun copione,avevano una comicità e una vena artistica innate che li spingeva a improvvisare e costruire “scene” che ancora oggi molti raccontano.
Di fronte a un pubblico attento,sorridente e partecipe,
l’autore ha presentato la sua opera per la seconda volta,mostrando tutto l’affetto che lo lega a Senise e non risparmiando la commozione.
L’incontro,fortemente voluto dalla consigliera Cicchelli per far conoscere il libro anche ai tanti senisesi che nel mese di agosto tornano al loro paese d’origine,è stato introdotto dallo scrittore Pino Rovitto ed ha suscitato interesse e spunti di riflessione fra i presenti. Uno fra tutti: che in futuro,l’elenco di storie,aneddoti e personaggi possa crescere,pensando, perché no, ad una bella rappresentazione teatrale proprio nel centro storico di Senise,così da rianimare quei vicoli oggi disabitati e far conoscere alle nuove generazioni una parte di vita senisese che altrimenti resterebbe sconosciuta.
Enza De Stefano
foto di Umberto Gasparinetti

|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|