HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castronuovo di S. Andrea: il 16 agosto proiezione del docufilm “ Non smettere di sognare''

10/08/2023

Il 16 di agosto, alle ore 21.30, presso la Piazza Case Cadute di Castronuovo di Sant’Andrea, sarà proiettato il docufilm dal titolo “NON SMETTERE DI SOGNARE”. Un appassionante racconto proposto da un giovane regista lucano, Marzio Breglia che, attraverso la pellicola riporta alla memoria le gesta e, l’emozionante traversata di Pasquale Larocca, altro giovane cresciuto in Basilicata il quale, attraverso la sua passione e il desiderio di trasformare in realtà il sogno di una vita, ha affrontato e superato ostacoli, paure e limiti che sembravano impensabili da poter superare, donando così un racconto di vita che resterà indelebile nella memoria e nella storia dello sport, di chi ama viaggiare e di chiunque voglia credere che, i sogni, possono diventare realtà. Il regista, Marzio Breglia, oltre ad espandere l’invito per la visione in piazza, ci racconta la trama: “Il docufilm racconta l'incredibile traversata con gli sci del lucano, Pasquale Larocca, più volte vincitore di diverse competizioni estreme mondiali, protagonista di un viaggio durato 7 giorni che ci accompagna dentro una terra affascinante e selvaggia, ricca di fiumi, ghiacciai e montagne: l’Alaska. Il filo che lega la sua impresa è strettamente connesso alla volontà di superare i propri limiti e alla scoperta di "nuovi mondi". Il viaggio è intenso e duro, a tratti drammatico ma ci insegna che nella vita i sogni si realizzano solo se non molliamo mai la presa”.

Carlino La Grotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo